Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
Il corso 'PERICOLO ICA: COME ATTIVARE UNA BUONA SORVEGLIANZA' si propone di fornire ai professionisti sanitari strumenti e conoscenze essenziali per affrontare i rischi legati all'Infezione Correlata all'Assistenza (ICA). La sorveglianza efficace è fondamentale per garantire la sicurezza dei pazienti e migliorare la qualità dei servizi sanitari. Attraverso questo corso, i partecipanti saranno in grado di riconoscere i segnali di allerta e attivare protocolli di sorveglianza adeguati, contribuendo a ridurre l'incidenza delle infezioni e migliorare gli esiti clinici.
La formazione si svolgerà in modalità FAD (Formazione a Distanza), permettendo ai partecipanti di accedere ai contenuti in qualsiasi momento e da qualsiasi luogo. Con una durata di 3 ore, il corso è strutturato per essere altamente interattivo e coinvolgente, con casi studio e scenari pratici che stimolano la riflessione e l'applicazione delle teorie apprese. I crediti ECM attribuiti, pari a 5.40, rappresentano un valore aggiunto per il proprio percorso professionale, permettendo di mantenere aggiornate le competenze richieste dal settore.
Il corso è rivolto a tutte le professioni sanitarie, rendendolo accessibile a un'ampia gamma di operatori. L'importanza di una buona sorveglianza non può essere sottovalutata: essa non solo migliora la qualità dell'assistenza, ma contribuisce anche alla creazione di un ambiente di lavoro più sicuro per il personale sanitario. Iscriviti dal 08-01-2025 al 31-12-2025 e investi nella tua formazione per diventare un professionista sempre più preparato e competente.
Grazie a un approccio innovativo e a contenuti sempre aggiornati, questo corso rappresenta un'opportunità unica per tutti i professionisti del settore. Non perdere l'occasione di migliorare le tue competenze nella sorveglianza delle infezioni, un aspetto cruciale per la qualità e la sicurezza dell'assistenza sanitaria.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori