Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Il trattamento del trauma e della dissociazione richiede approcci integrati basati su evidenze scientifiche che considerino la complessità neurobiologica e psicosociale del trauma. La terapia focalizzata sulla compassione (cft) si distingue per il suo focus sulla regolazione della minaccia, sull'integrazione delle parti dissociate del sé e sulla creazione di esperienze di sicurezza attraverso pratiche compassionevoli e centrate sul corpo. Le tecniche di mindfulness e compassione favoriscono la connessione mente-corpo, essenziale per affrontare l'attivazione emotiva e i trigger. Inoltre, l'uso responsabile di stati non ordinari di coscienza, incluso il supporto psichedelico, emerge come un'opzione promettente per facilitare l'elaborazione profonda dei traumi e promuovere la crescita personale. Tali approcci, combinati con una comprensione evolutiva e biopsicosociale, mirano a trasformare strategie dissociative di sopravvivenza in strumenti di guarigione e resilienza.
| N° Ministeriale: | 438174 |
| Crediti ECM: | 50.00 |
| Tipologia: | FAD |
| Prezzo: | € 300.00 |
| Provider: | QIBLI' S.R.L. |
| ID Provider: | 2007 |
| Responsabile: | FILIPPO SCALIA |
| Ore formative: | 39.00 |
| Partecipanti: | 200 |
| Verifica presenza: | - |
| Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione) |
| Data inizio: | 01/01/2025 |
| Data fine: | 31/12/2025 |
PSICOLOGO - PSICOTERAPEUTA