Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ

PHARMA-HUB_VALUE: FOCUS SUI REGISTRI DI PATOLOGIA PER LE MALATTIE RARE

Generato da AI

Nel panorama della salute pubblica, i registri di patologia per le malattie rare rappresentano uno strumento cruciale per la raccolta e l'analisi dei dati clinici, epidemiologici e terapeutici. Il corso pharma-hub_value: focus sui registri di patologia per le malattie rare offre un'opportunità unica per approfondire questi aspetti, fornendo ai partecipanti le competenze necessarie per gestire e interpretare i registri con un focus specifico sulle malattie rare. Questa tematica è di grande rilevanza, poiché le malattie rare richiedono approcci personalizzati e strategie di gestione innovative.

Durante il corso, della durata di 18 ore, i partecipanti avranno l'occasione di esplorare in dettaglio le modalità di implementazione e funzionamento dei registri di patologia. Saranno trattati argomenti chiave come la raccolta dati, la privacy dei pazienti e l'utilizzo delle informazioni per migliorare le cure e la qualità della vita dei pazienti affetti da malattie rare. Con un calendario che va dal 27-10-2025 al 04-11-2025, il corso si svolgerà in modalità blended, combinando sessioni in aula e formazione a distanza (FAD).

Questo corso è gratuito e destinato a tutte le professioni sanitarie, garantendo un accesso ampio e inclusivo alla formazione su un tema così importante. I partecipanti otterranno 26.10 crediti ECM, un riconoscimento che sottolinea il valore formativo di questo percorso. Partecipare a pharma-hub_value significa non solo arricchire il proprio bagaglio professionale, ma anche contribuire a un miglioramento concreto nella gestione delle malattie rare attraverso una comprensione approfondita dei registri di patologia. Non perdere questa opportunità di formarti su un tema di grande impatto per la sanità pubblica.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Saper applicare un approccio informato dalle evidenze per la raccolta e l'analisi dei dati clinici nei registri di patologia, migliorando la gestione e la qualità delle informazioni epidemiologiche sulle malattie rare. Promuovere l'equità nella salute tra i pazienti affetti da malattie rare, migliorando la capacità di personalizzare le cure attraverso l'uso di dati accurati e inclusivi. Collaborare efficacemente con team multidisciplinari, facilitando la condivisione delle informazioni tra operatori sanitari, ricercatori e istituzioni, per migliorare l'integrazione dei dati clinici e l'assistenza ai pazienti.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 454609
Crediti ECM: 26.10
Tipologia: BLENDED (FAD) (RES)
Prezzo: GRATUITO *
Provider: ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ
ID Provider: 2224
Responsabile: STEFANIA BOCCI
Ore formative: 18.00
Partecipanti: 25
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Aperta
Data inizio: 27/10/2025
Data fine: 04/11/2025

Responsabili Scientifici

MARCO SALVATORE

PRIMO RICERCATORE

ALFONSO MAZZACCARA

DIRIGENTE TECNOLOGO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Tutte Le Professioni
Elenco dei docenti
  • MARCO SALVATORE
  • SABINA GAINOTTI
  • AGATA POLIZZI
  • PAOLA TORRERI
  • LUCIANA CHESSA
  • NICOLA VANACORE
  • STEFANIA BOCCI
  • LAURA LEE CELLAI
  • ALFONSO MAZZACCARA
  • SILVIA STACCHINI
  • ELEONORA DESOGUS
  • GABRIELE CERQUETI

Altri corsi BLENDED (FAD) (RES) di ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ

TRADO PLUS
20 BLENDED (FAD) (RES) GRATUITO
Evento passato
Da definire