Corso ECM organizzato da ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ
Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Saper applicare un approccio informato dalle evidenze per la raccolta e l'analisi dei dati clinici nei registri di patologia, migliorando la gestione e la qualità delle informazioni epidemiologiche sulle malattie rare. Promuovere l'equità nella salute tra i pazienti affetti da malattie rare, migliorando la capacità di personalizzare le cure attraverso l'uso di dati accurati e inclusivi. Collaborare efficacemente con team multidisciplinari, facilitando la condivisione delle informazioni tra operatori sanitari, ricercatori e istituzioni, per migliorare l'integrazione dei dati clinici e l'assistenza ai pazienti.
N° Ministeriale: | 454609 |
Crediti ECM: | 26.10 |
Tipologia: | BLENDED (FAD) (RES) |
Prezzo: | GRATUITO * |
Provider: | ISTITUTO SUPERIORE DI SANITÀ |
ID Provider: | 2224 |
Responsabile: | STEFANIA BOCCI |
Ore formative: | 18.00 |
Partecipanti: | 25 |
Verifica presenza: | Firma Di Presenza |
Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Aperta |
Data inizio: | 27/10/2025 |
Data fine: | 04/11/2025 |
Nonostante il corso sia contrassegnato come gratuito, potrebbe prevedere costi al momento a noi sconosciuti, come abbonamenti, iscrizioni o costi accessori. Accertarsi con il provider dell'effettivo costo del corso.
PRIMO RICERCATORE
DIRIGENTE TECNOLOGO