• essere a conoscenza delle modifiche che avvengono nella gravidanza a livello di respiro e pavimento pelvico • avere competenze nel distinguere le varie tipologie di patologie • consigliare il baby wearing • impostare sedute in singolo di esercizio terapeutico per migliorare e fare prevenzione delle patologie del pavimento pelvico • creare un pacchetto di esercizi che la paziente può fare a casa • impostare sedute in piccoli gruppi come prevenzione o cura
Approfondimento
Il corso "physio for mum 7 - pavimento pelvico e respirazione" offre un'opportunità unica per i professionisti della salute di approfondire tematiche fondamentali legate alla riabilitazione post-partum. Il pavimento pelvico è un elemento cruciale nella salute della donna, specialmente dopo la gravidanza e il parto. Comprendere la sua anatomia, funzionalità e il legame con la respirazione è essenziale per fornire un'assistenza clinica di alta qualità. Questo corso approfondisce le tecniche di valutazione e trattamento, permettendo ai partecipanti di acquisire competenze pratiche e teoriche per migliorare il benessere delle pazienti.
La formazione si svolgerà in modalità FAD (formazione a distanza), garantendo flessibilità e accessibilità per tutti i professionisti della salute. Con una durata di 5 ore e un valore di 5 crediti ECM, il corso è progettato per soddisfare le esigenze di tutte le professioni sanitarie. Durante il percorso formativo, i partecipanti apprenderanno strategie per affrontare disfunzioni del pavimento pelvico e come la respirazione possa influenzare la sua funzionalità. Queste conoscenze sono fondamentali per migliorare non solo la qualità della vita delle pazienti, ma anche per fornire un supporto professionale completo e integrato.
Con un prezzo accessibile di €37.10, il corso si terrà dal 15-08-2025 al 31-12-2025, offrendo la possibilità di completare la formazione in un periodo flessibile. Sia che tu sia un fisioterapista, un ostetrico o un medico, questo corso rappresenta un'opportunità formativa imperdibile per ampliare le tue competenze e migliorare le tue pratiche cliniche. Non perdere l'occasione di investire nella tua formazione professionale con un corso di alta qualità che può fare la differenza nel tuo approccio terapeutico.