Comprendere la visione del nuovo fse comprendere come il nuovo fse va a migliorare l'accessibilità in termini di informazioni e servizi le codifiche in sanità: importanza e buone pratiche comprendere l'importanza e le modalità di coinvolgimento degli stakeholder nello sviluppo dei servizi comprendere cosa il nuovo fse realizza per gli operatori del settore sanitario consultazione e firma di documenti, utilizzo dei dati comprendere cosa il nuovo fse abiliterà nel prossimo futuro conoscere gli applicativi per mmg e pls conoscere gli applicativi nell’azienda sanitaria – parte 1 acquisire una base di conoscenza su privacy, gestione e protezione del dato in sanità acquisire una base di conoscenza su privacy, gestione e protezione del dato in sanità comprendere l'importanza del paziente/cittadino e cosa il fse realizzerà per lui/lei comprendere l'importanza del coinvolgimento dei pazienti/cittadini
Approfondimento
Il 'piano formazione di livello spoke' rappresenta un'opportunità unica per i medici di medicina generale e i pediatri di libera scelta, mirato a potenziare le competenze professionali attraverso un percorso formativo di alta qualità. In un contesto sanitario in continua evoluzione, è fondamentale per i professionisti rimanere aggiornati sulle pratiche più recenti e sulle linee guida cliniche. Questo corso FAD offre una formazione approfondita e specifica, pensata per rispondere alle esigenze quotidiane dei medici, affrontando temi di rilevanza pratica e teorica.
Durante le 9 ore di formazione, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare vari aspetti clinici, con un focus particolare su strategie innovative e approcci multidisciplinari. L'obiettivo è fornire strumenti pratici che possano essere immediatamente applicati nella pratica clinica. La modalità FAD permette ai medici di seguire il corso secondo i propri ritmi, garantendo così una flessibilità che si sposa perfettamente con le esigenze lavorative e personali. I crediti ECM ottenuti al termine del percorso rappresentano un riconoscimento significativo per l'impegno profuso.
Il periodo di svolgimento del corso va dal 20-10-2025 al 31-12-2025, offrendo ampie finestre temporali per la partecipazione. La gratuità del corso rende l'accesso alla formazione di qualità un'opzione concreta per tutti i medici interessati. Partecipare a questo corso non solo arricchirà il bagaglio professionale, ma contribuirà a migliorare la qualità dell'assistenza fornita ai pazienti. In un panorama sanitario complesso, investire nella propria formazione è il primo passo verso un esercizio professionale consapevole e responsabile.