Generato da AI
Le piante medicinali hanno da sempre rappresentato una risorsa preziosa per la salute umana, ma è fondamentale comprenderne i rischi associati. Il corso 'piante medicinali: quali rischi?' offre una panoramica approfondita sui potenziali effetti collaterali e interazioni farmacologiche delle piante utilizzate in ambito terapeutico. Questo corso è particolarmente indicato per professionisti del settore sanitario che desiderano ampliare le proprie conoscenze in un campo in continua evoluzione, dove l'uso delle piante medicinali sta acquisendo sempre più importanza nella pratica clinica quotidiana.
Durante il corso, della durata di 5 ore, i partecipanti esploreranno le varie categorie di piante medicinali e i loro principi attivi, imparando a riconoscere i rischi e le controindicazioni legate al loro utilizzo. Verranno analizzati casi clinici reali e discuteremo le evidenze scientifiche riguardanti le piante più comuni, fornendo così un approccio pratico e applicabile nella quotidianità professionale. La modalità FAD (formazione a distanza) consente di seguire il corso in modo flessibile, adattandosi alle esigenze lavorative di ciascun partecipante.
Il periodo di erogazione del corso va dal 01-01-2025 al 31-12-2025, con un costo accessibile di €35.00. Al termine del corso, sarà possibile ottenere 5 crediti ECM, un valore aggiunto per il proprio percorso professionale. Investire nella conoscenza dei rischi legati alle piante medicinali non solo migliora la propria competenza professionale, ma contribuisce anche alla sicurezza dei pazienti, fornendo un servizio di qualità e basato su evidenze. Non perdere l'opportunità di arricchire il tuo bagaglio formativo con questo corso essenziale per ogni professionista della salute.