Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da UNIVERSITA' CATTOLICA DEL SACRO CUORE

PICCOLI ANIMALI - CORSO DI FORMAZIONE ED AGGIORNAMENTO PROTEZIONE ANIMALI DA LABORATORIO NELLA RICERCA SCIENTIFICA

• acquisizione delle conoscenze di base in materia di anestesia, analgesia e modalità di soppressione etica; • acquisizione delle conoscenze teoriche sulle tecniche di chirurgia di base; • acquisizione delle competenze necessarie alla gestione di un gruppo di progetto, con particolare attenzione alla comunicazione all’interno dello stesso, nonché ad un’efficace presentazione dei risultati della ricerca verso la comunità scientifica ed i soggetti interessati.


Approfondimento

Il corso di formazione e aggiornamento sulla protezione degli animali da laboratorio nella ricerca scientifica si rivela essenziale per i professionisti del settore sanitario e della ricerca. Con un focus specifico sui piccoli animali, questo programma formativo affronta tematiche cruciali riguardanti il benessere e la gestione degli animali utilizzati in esperimenti scientifici. Grazie a un approccio didattico innovativo e alla modalità FAD (formazione a distanza), il corso consente ai partecipanti di apprendere in modo flessibile e personalizzato, migliorando le proprie competenze professionali in un ambito sempre più rilevante e delicato.

Durante le 39 ore di formazione, gli iscritti avranno l'opportunità di esplorare in profondità le normative etiche e legali riguardanti l'uso degli animali nella ricerca, nonché le migliori pratiche per garantire il loro benessere. La formazione si concentra anche su aspetti pratici, come la gestione degli animali e l'implementazione di protocolli di ricerca che rispettano i principi delle 3r: sostituzione, riduzione e raffinamento. Questi contenuti mirano a fornire ai partecipanti gli strumenti necessari per svolgere ricerche scientifiche responsabili e sostenibili, contribuendo così a una ricerca più etica e rispettosa degli animali.

Il corso si svolgerà dal 11 gennaio 2025 al 14 dicembre 2025 e offre 39 crediti ECM, rendendolo un'opzione ideale per professionisti di tutte le discipline. Con un investimento di €452, i partecipanti non solo acquisiranno conoscenze fondamentali, ma anche un riconoscimento professionale che attesta le loro competenze nel campo della protezione degli animali da laboratorio. Iscriversi a questo corso significa scegliere di essere all'avanguardia nella formazione continua, migliorando non solo le proprie capacità professionali, ma anche il proprio contributo all'avanzamento della ricerca scientifica.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

• conoscenza approfondita della legislazione nazionale (d. L.gs n. 26/2014) ed europea (eu dir 63/2010) vigente in materia di protezione degli animali utilizzati ai fini scientifici; • acquisizione delle conoscenze e delle competenze scientifiche in materia di allevamento e cura degli animali utilizzabili per scopi di ricerca; • acquisizione delle competenze in materia di allevamento e cura degli animali utilizzabili per finalità di ricerca scientifica e dei principi di etologia degli animali da laboratorio; • acquisizione delle conoscenze dei principi fondamentali in materia di bioetica che coinvolgono il rapporto uomo - animale, il valore della vita e l’uso degli animali nella ricerca scientifica;

Competenze di Processo

• conseguimento delle conoscenze e delle capacità necessarie alla corretta formulazione di progetti di ricerca che prevedono l’utilizzo di animali da esperimento, in conformità alle disposizioni del d. L.gs n. 26/2014; • comprensione ed applicazione dei principi di base delle 3r (sostituzione, riduzione e perfezionamento) e del ruolo, della funzione e della validità scientifica dei risultati delle ricerche condotte con metodi alternativi all’utilizzo di animali; • acquisizione delle conoscenze di base dell’anatomia, della biologia e della fisiologia delle principali specie di animali utilizzabili per finalità di ricerca scientifica; • acquisizione delle conoscenze teoriche necessarie alla gestione della salute e del benessere degli animali da laboratorio ed utili per garantire l’igiene delle infrastrutture di ricerca e delle colonie; • acquisizione delle conoscenze teoriche fondamentali per

Competenze di Sistema

• acquisizione delle conoscenze di base in materia di anestesia, analgesia e modalità di soppressione etica; • acquisizione delle conoscenze teoriche sulle tecniche di chirurgia di base; • acqu...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 438054
Crediti ECM: 39.00
Tipologia: FAD
Prezzo: € 452.00
Provider: UNIVERSITA' CATTOLICA DEL SACRO CUORE
ID Provider: 2463
Responsabile: FRANCESCO GEMELLI
Ore formative: 39.00
Partecipanti: 150
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 11/01/2025
Data fine: 14/12/2025

Responsabili Scientifici

MARIA EMILIANA CARISTO

MANAGER OF EXSPERIMENTS RESEARCH CENTER

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Tutte Le Professioni
Elenco dei docenti
  • VINCENZO APPICCIUTOLI

Altri corsi FAD di UNIVERSITA' CATTOLICA DEL SACRO CUORE