Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
La gestione delle cure palliative domiciliari rappresenta una sfida cruciale nel panorama sanitario attuale, dove l'attenzione al paziente deve estendersi oltre le mura ospedaliere. Il corso 'POTENZIAMENTO DELLA RETE DI CURE PALLIATIVE DOMICILIARI: L’ÈQUIPE MULTIPROFESSIONALE E IL RUOLO DELL’INFERMIERE' si propone di approfondire le competenze necessarie per garantire un'assistenza di alta qualità, centrata sulle esigenze del paziente e della sua famiglia. In un contesto che richiede una sinergia tra diverse figure professionali, l'approccio multiprofessionale si rivela fondamentale per un'efficace gestione delle cure palliative, permettendo una visione integrata e multidisciplinare del paziente.
Durante il corso, che si svolgerà dal 26-02-2025 al 17-12-2025 per un totale di 30 ore, i partecipanti esploreranno le migliori pratiche per la creazione e il potenziamento della rete di cure palliative domiciliari. Saranno analizzati i ruoli specifici di ciascun professionista coinvolto, con particolare attenzione al ruolo cruciale dell'infermiere. Questo professionista non solo gestisce le cure quotidiane, ma funge anche da coordinatore e punto di riferimento per il paziente e la sua famiglia, garantendo continuità e supporto in un momento delicato della vita.
Il corso è gratuito e accoglie una vasta gamma di professionisti, tra cui biologi, infermieri, medici chirurghi e psicologi, rendendolo un'opportunità di formazione preziosa e accessibile. La qualità dei contenuti formativi è garantita da un team di esperti del settore, che porteranno la loro esperienza pratica e teorica direttamente in aula, permettendo ai partecipanti di acquisire competenze immediatamente applicabili nel loro lavoro quotidiano. Investire nella formazione continua in questo campo è essenziale per migliorare la qualità dell'assistenza e rispondere in modo adeguato alle esigenze dei pazienti in fase terminale.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori