Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da MP S.R.L. CONGRESSI E COMUNICAZIONE

PREPARAZIONE INTESTINALE ECCELLENTE: CONFRONTO SULLA REALTÀ CAMPANA

Attraverso l’analisi di dati aggiornati e il dialogo tra specialisti, verranno esplorate le ricadute pratiche di una preparazione intestinale ottimale e le modalità per renderla concretamente applicabile. Particolare attenzione sarà rivolta all’impiego di soluzioni a basso volume, soprattutto nei pazienti più vulnerabili, come quelli affetti da ibd, in follow-up post-polipectomia o coinvolti nei programmi di screening


Approfondimento

La preparazione intestinale è un aspetto cruciale nella pratica clinica, specialmente in contesti chirurgici e diagnostici. Un'adeguata preparazione non solo migliora i risultati delle procedure, ma riduce anche il rischio di complicanze post-operatorie. Il corso 'preparazione intestinale eccellente: confronto sulla realtà campana' offre un'opportunità unica per approfondire le tecniche e le linee guida più aggiornate in materia, fornendo ai partecipanti le competenze necessarie per garantire una preparazione eccellente dei pazienti. Attraverso un approccio pratico e teorico, i professionisti della salute potranno confrontare le diverse pratiche operative adottate in campania, migliorando così la loro capacità di applicare le migliori procedure nella propria realtà lavorativa.

Con una durata di 4 ore, il corso è progettato per infermieri e medici chirurghi, offrendo 4 crediti formativi ECM. La modalità residenziale consente un'interazione diretta con esperti del settore, favorendo un apprendimento più efficace e coinvolgente. I partecipanti avranno accesso a casi clinici reali, discussioni di gruppo e sessioni pratiche, il tutto finalizzato a migliorare la loro competenza nella preparazione intestinale. L'approccio multidisciplinare del corso garantisce che le informazioni siano pertinenti e aggiornate, rispondendo alle esigenze dei professionisti sanitari.

Non perdere l'opportunità di partecipare a questo evento formativo gratuito, che si terrà il 24/11/2025. Iscriversi al corso significa investire nella propria formazione professionale e nella qualità delle cure fornite ai pazienti. Sia che tu stia cercando di aggiornare le tue competenze o di scoprire nuove tecniche, questo corso rappresenta un'importante occasione per migliorare la tua pratica clinica nella preparazione intestinale. Non aspettare oltre: prenota il tuo posto e assicurati di essere all'avanguardia nella tua professione!

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze Tecniche

Attraverso l’analisi di dati aggiornati e il dialogo tra specialisti, verranno esplorate le ricadute pratiche di una preparazione intestinale ottimale e le modalità per renderla concretamente applicabile. Particolare attenzione sarà rivolta all’impiego di soluzioni a basso volume, soprattutto nei pazienti più vulnerabili, come quelli affetti da ibd, in follow-up post-polipectomia o coinvolti nei programmi di screening

Competenze di Processo

Attraverso l’analisi di dati aggiornati e il dialogo tra specialisti, verranno esplorate le ricadute pratiche di una preparazione intestinale ottimale e le modalità per renderla concretamente applicabile. Particolare attenzione sarà rivolta all’impiego di soluzioni a basso volume, soprattutto nei pazienti più vulnerabili, come quelli affetti da ibd, in follow-up post-polipectomia o coinvolti nei programmi di screening

Competenze di Sistema

Attraverso l’analisi di dati aggiornati e il dialogo tra specialisti, verranno esplorate le ricadute pratiche di una preparazione intestinale ottimale e le modalità per renderla concretamente appli...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 463925
Crediti ECM: 4.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: MP S.R.L. CONGRESSI E COMUNICAZIONE
ID Provider: 1263
Responsabile: BIANCA MARIA D'ANGELO
Ore formative: 4.00
Partecipanti: 80
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 24/11/2025
Data fine: 24/11/2025

Responsabili Scientifici

GIOVANNI LOMBARDI

DIRIGENTE UOSC DI GASTROENTEROLOGIA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

AULA MEDITERRANEO - AORN CARDARELLI

Indirizzo

VIA A CARDARELLI

Città

NAPOLI

Regione

CAMPANIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Gastroenterologia
  • • Geriatria
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Interna
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Infermiere
Elenco dei docenti
  • MARIO GAGLIARDI
  • GIUSEPPE GALLORO
  • NICOLA IMPERATORE
  • DONATO IULIANO
  • GIOVANNI LOMBARDI
  • DARIO MUSTO
  • LUIGI PASQAULE
  • MARTA PATTURELLI
  • GIUSEPPE SCAGLIONE
  • GENNARO SERRANTONIO
  • CLAUDIO ZULLI

Altri corsi RES di MP S.R.L. CONGRESSI E COMUNICAZIONE