Prospettive terapeutiche innovative e coadiuvanti la nutrizione parenterale, il convegno tratterà, inoltre, di un aggiornamento sulle terapie ormonali applicate ed altre potenziali, come l’elettroceutica e le cellule staminali; gli obiettivi sono, in ultimo, sempre finalizzati a favorire l’adattamento intestinale e diminuire la dipendenza dalla npd sino e, in alcuni casi, alla eventuale sospensione del trattamento.
Approfondimento
Il corso 'presente e futuro nella gestione condivisa della iicb: l’unione fa la forza' rappresenta un'opportunità unica per i professionisti della salute di approfondire le tematiche legate alla gestione condivisa delle informazioni cliniche e terapeutiche. In un'epoca in cui la collaborazione tra diverse figure professionali è fondamentale per garantire un'assistenza sanitaria di qualità, questo corso offre strumenti e strategie per migliorare la comunicazione e l'integrazione tra i vari attori del sistema sanitario. La gestione condivisa non solo ottimizza i percorsi di cura, ma promuove anche un approccio più olistico e centrato sul paziente, fondamentale per il futuro della medicina.
Durante le 5 ore di formazione, i partecipanti esploreranno le pratiche attuali e le prospettive future relative alla gestione condivisa delle informazioni cliniche. Attraverso sessioni interattive e casi studio, gli esperti del settore guideranno i professionisti nella comprensione delle dinamiche collaborative e delle tecnologie emergenti che possono supportare questi processi. L'importanza di una gestione integrata delle informazioni diventa cruciale soprattutto in contesti complessi, dove il coinvolgimento di diverse figure professionali è essenziale per il successo del trattamento e il miglioramento della qualità della vita dei pazienti.
Questo corso è rivolto a un ampio spettro di professionisti sanitari, inclusi assistenti sanitari, biologi, dietisti, farmacisti, fisioterapisti, infermieri, infermieri pediatrici, medici chirurghi e psicologi. La partecipazione è gratuita e si svolgerà il 06-12-2025, offrendo 5 crediti formativi ECM. Non perdere l'occasione di aggiornare le tue competenze e contribuire a un sistema sanitario più collaborativo ed efficace. Iscriviti ora per essere parte attiva del cambiamento nella gestione delle informazioni cliniche.