PREVENZIONE E GESTIONE DELLE AGGRESSIONI AGLI OPERATORI SANITARI: PROBLEMI E PROPOSTE

Provider:
ASSOCIAZIONE O.P.E.S.
Id:
448089
Professione:
Tutte Le Professioni
Edizione:
1a
Tipologia:
RES
Email:
*********@hotmail.com
Luogo:
a.o.u. careggi - auditorium, n.i.c. 3
Data inzio:
27/03/2025
Scaduto
Data fine:
27/03/2025
Prezzo:
€ 600.00
Ore:
5.00
Crediti:
3.80
Telefono:
**********
Indirizzo:
l.go brambilla 3, Firenze, Toscana
Tempo rimasto:
Id Provider
267
Ragione Sociale
Associazione O.P.E.S.
Periodo Svolgimento
Data Inizio
27/03/2025
Data Fine
27/03/2025
Durata effettiva dell'attività formativa
h 5.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
SONIA ADIPIETRO
FABRIZIO DORI
FABIO PICCIONI
MATTIA ROTELLI
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
CARMELO RINNONE
Obiettivo formativo
33 - Tematiche speciali del S.S.N. e/o S.S.R. a carattere urgente e/o straordinario individuate dalla Commissione nazionale per la formazione continua e dalle regioni/province autonome per far fronte a specifiche emergenze sanitarie con acquisizione di nozioni di sistema
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Il Corso Si Propone Di Far Raggiungere Al Partecipante Competenze Ragionate Sull'attuale Tematica Delle Aggressioni Al Personale Sanitario.
Acquisizione competenze di processo
Il Corso Si Propone Di Aiutare Il Sanitario A Ragionare Sul Corretto Modo Di Approcciarsi Alla Persona Aggressiva Attraverso, Da Un Lato, Approcci Relazionali E Comunicativi Adeguati E, Dall'altro, Attraverso Un Approccio Giuridico.
Acquisizione competenze di sistema
Il Corso Si Propone Di Fornire Gli Strumenti Necessari Ad Affrontare Un Processo Ragionato Nella Gestione Delle Aggressioni.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
€ 600.00
Numero di Partecipanti:
150
Crediti Assegnati:
3.8
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
CARMELO
Cognome
RINNONE
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
*********@HOTMAIL.COM
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
No
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
FIRENZE
Comune:
FIRENZE
Regione:
TOSCANA
Indirizzo:
L.GO BRAMBILLA 3
Luogo:
A.O.U. CAREGGI - AUDITORIUM, N.I.C. 3
Lingua
Rilevanza dei docenti/relatori: Nazionale
Metodi di Insegnamento: serie di relazioni su tema preordinato,tavole rotonde con dibattito tra esperti,confronto/dibattito tra pubblico ed esperto/i guidato da un conduttore ("l'esperto risponde")
Provenienza Presumibile dei Partecipanti: Regionale
E' Previsto l'utilizzo della Sola Lingua Italiana? Si
Esiste Un Sistema di Traduzione Simultanea? No
Tipologia evento RES
Congresso/Simposio/Conferenza/Seminario
(Formazione Residenziale Interattiva: Si)
Data Inizio:
27/03/2025
Data Fine:
27/03/2025
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 5

ASSOCIAZIONE O.P.E.S.

Altri eventi che potrebbero interessarti: