6 - sicurezza del paziente, risk management e responsabilità professionale;
Approfondimento
La sicurezza nel contesto sanitario è un aspetto cruciale che richiede un'attenzione particolare, soprattutto quando si tratta di pazienti fragili. Il corso 'prevenzione e gestione di aggressioni e molestie' si propone di fornire ai professionisti della salute le competenze necessarie per affrontare situazioni critiche e garantire un ambiente di cura sicuro e protetto. Le aggressioni e le molestie nei setting clinici non solo mettono a rischio la salute dei pazienti, ma possono anche influire negativamente sul benessere del personale sanitario. Durante il corso, approfondiremo le tecniche di contenimento e le strategie di autodifesa, fondamentali per gestire situazioni di emergenza in modo efficace e rispettoso.
Con una durata di 4 ore e il riconoscimento di 4.30 crediti formativi, il corso si rivolge a tutte le professioni sanitarie che operano in contesti potenzialmente a rischio. I partecipanti apprenderanno come riconoscere i segnali di allerta e come attuare interventi tempestivi e appropriati. La formazione include anche simulazioni pratiche che permetteranno di mettere in atto le tecniche apprese, favorendo un apprendimento esperienziale e diretto. Questo approccio è particolarmente utile per aumentare la fiducia dei professionisti nell'affrontare situazioni di conflitto con pazienti fragili, garantendo così un'assistenza più serena e sicura.
Il corso si svolgerà il 27-11-2025, e offre un'opportunità unica per ampliare le proprie competenze in un'area tanto delicata quanto necessaria. Non perdere l'occasione di migliorare le tue capacità professionali e di contribuire a un ambiente sanitario più sicuro. Iscriviti ora per garantire la tua partecipazione a questo importante evento formativo.