Generato da AI
Le problematiche infettivologiche emergenti rappresentano una sfida cruciale nella pratica della medicina interna. Con l'aumento della resistenza agli antibiotici e l'emergere di nuovi patogeni, è fondamentale per i medici chirurghi rimanere aggiornati sulle più recenti linee guida e approcci terapeutici. Il corso 'problematiche infettivologiche emergenti in medicina interna e guida all’uso razionale della terapia antimicrobica' si propone di offrire un'analisi approfondita delle sfide attuali in questo campo, fornendo strumenti pratici e teorici per affrontare tali problematiche.
Durante le 7 ore di formazione, i partecipanti esploreranno le principali infezioni emergenti, la loro epidemiologia e patogenesi, nonché le strategie più efficaci per la diagnosi e la terapia. Il corso non solo si concentra sull'importanza di un uso razionale degli antimicrobici, ma affronta anche il tema dell'educazione e della responsabilità clinica nella gestione delle infezioni, elementi chiave per il miglioramento della qualità delle cure.
Il corso si svolgerà in modalità RES il 20 novembre 2025, garantendo un'interazione diretta tra i relatori e i partecipanti, elemento fondamentale per un apprendimento efficace. Con un costo di €100,00 e l'attribuzione di 7 crediti ECM, questa formazione rappresenta un'opportunità unica per i medici chirurghi di arricchire le proprie competenze e migliorare la propria pratica clinica. Iscrivendosi, i partecipanti non solo acquisiranno conoscenze preziose, ma contribuiranno anche a un approccio più responsabile e informato nella lotta contro le infezioni emergenti.