Approfondimento
La gravidanza rappresenta un periodo di grande cambiamento per la salute delle donne, ma può anche comportare diverse problematiche cliniche, tra cui quelle urologiche. Le infezioni del tratto urinario, la ritenzione urinaria e le disfunzioni vescicali sono solo alcune delle condizioni che possono insorgere in questo delicato periodo. Inoltre, l'iperomocisteinemia, una condizione caratterizzata da livelli elevati di omocisteina nel sangue, è stata associata a complicazioni significative durante la gravidanza. Questo corso si propone di fornire un approccio multidisciplinare per la diagnosi, il trattamento e la prevenzione di queste problematiche, con l'obiettivo di migliorare la qualità dell'assistenza clinica fornita alle pazienti in gravidanza.
Il programma del corso si articola in una serie di moduli che trattano in dettaglio le problematiche urologiche più comuni in gravidanza e l'impatto dell'iperomocisteinemia sulla salute materna e fetale. Attraverso l'analisi di casi clinici, discussioni interattive e aggiornamenti sulle linee guida più recenti, i partecipanti acquisiranno competenze pratiche per gestire efficacemente queste condizioni. Ogni modulo è progettato per essere altamente interattivo, incoraggiando il coinvolgimento attivo e la condivisione di esperienze tra professionisti del settore.
Questa formazione offre un'opportunità unica per i medici chirurghi di aggiornarsi su tematiche cruciali per la salute delle pazienti in gravidanza. Con una durata di 5 ore e un riconoscimento di 5.30 crediti ECM, il corso si svolgerà il 25-10-2025 in modalità residenziale, garantendo un'esperienza formativa immersiva e di alta qualità. La partecipazione è gratuita, rendendo l'accesso a queste informazioni vitali ancora più semplice per i professionisti del settore sanitario. Non perdere l'occasione di migliorare le tue competenze e contribuire a una migliore assistenza sanitaria per le pazienti in gravidanza.