Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da METIS SRL SOCIETA' SCIENTIFCA DEI MEDICI DI MEDICINA GENERALE

PROGETTO FORMATIVO MODULARE PER L’IMPLEMENTAZIONE DELLA GESTIONE DEL PAZIENTE CON FRATTURA DI FEMORE

• saper gestire la registrazione dei dati clinici dei pazienti con frattura di femore da fragilità sul supporto informatico predisposto


Approfondimento

La gestione del paziente con frattura di femore è una delle sfide più rilevanti nella pratica clinica degli operatori sanitari. Questa condizione, spesso associata a una significativa morbidità e a un impatto notevole sulla qualità della vita, richiede una preparazione adeguata e una continua formazione. Il nostro progetto formativo modulare è stato concepito per fornire ai medici chirurghi le competenze necessarie per affrontare in modo efficace e tempestivo le fratture di femore, includendo le più recenti evidenze scientifiche e best practices nel trattamento e nella gestione post-operatoria.

Il corso ha una durata totale di 22 ore e si svolgerà in modalità FAD (formazione a distanza) dal 03-06-2025 al 20-12-2025. Durante questo periodo, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare vari moduli che trattano argomenti cruciali come l'implementazione di protocolli di trattamento, la gestione del dolore e il recupero funzionale del paziente. Ogni modulo è stato progettato per essere interattivo e coinvolgente, stimolando un apprendimento attivo e facilitando l'applicazione pratica delle conoscenze acquisite nella routine clinica quotidiana.

L'iscrizione al corso è gratuita e consente di ottenere 33 crediti ECM, un valore significativo per il percorso di formazione continua dei professionisti della salute. Partecipare a questo progetto formativo significa investire nella propria crescita professionale e migliorare la qualità delle cure fornite ai pazienti. Non perdere l'occasione di affinare le tue competenze nella gestione di una condizione così critica e di fare la differenza nella vita dei tuoi pazienti.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

• definire sulla base delle evidenze gli obiettivi assistenziali e le priorità per le persone con frattura di femore da fragilità

Competenze di Processo

• prendere in carico in modo attivo i propri pazienti con una frattura di femore da fragilità mediante una medicina di iniziativa

Competenze di Sistema

• saper gestire la registrazione dei dati clinici dei pazienti con frattura di femore da fragilità sul supporto informatico predisposto

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 449890
Crediti ECM: 33.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: METIS SRL SOCIETA' SCIENTIFCA DEI MEDICI DI MEDICINA GENERALE
ID Provider: 247
Responsabile: ALESSANDRA D'AMICO
Ore formative: 22.00
Partecipanti: 50
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Produzione/Elaborazione Di Un Documento
Data inizio: 03/06/2025
Data fine: 20/12/2025

Responsabili Scientifici

ANDREA PIZZINI

MEDICO DI MEDICINA GENERALE

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
Elenco dei docenti
  • GIACOMO ALFONZO
  • STEFANO CIANCIO
  • SARA DAGASSOLEMI
  • ADRIANA DI GREGORIO
  • MATTEO GIULIANI
  • ALBERTO GRAIZZARO
  • GIUSEPPE INGRASSIA STRANO
  • GIANMARCO MARROCCO
  • ELENA PADUANO
  • ANDREA PIZZINI
  • SIMONE VALBONESI

Altri corsi FAD di METIS SRL SOCIETA' SCIENTIFCA DEI MEDICI DI MEDICINA GENERALE