Generato da AI
Il corso 'progetto screen&treat 2.0 - screening e corretta gestione terapeutica del paziente con hfpef' rappresenta un'importante opportunità di apprendimento per i medici chirurghi che desiderano approfondire la gestione clinica dell'hfpef (heart failure with preserved ejection fraction). Questo percorso formativo si concentra sull'importanza dello screening precoce e sulla gestione terapeutica appropriata, elementi fondamentali per migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da questa condizione. Attraverso un approccio multidisciplinare, il corso fornisce ai partecipanti le competenze necessarie per affrontare le sfide quotidiane nella diagnosi e nel trattamento di pazienti con hfpef, ottimizzando così i risultati clinici e riducendo il rischio di ospedalizzazione.
Durante le 6 ore di formazione, suddivise in moduli interattivi e sessioni pratiche, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare le più recenti linee guida e le evidenze scientifiche riguardanti lo screening e la gestione terapeutica dell'hfpef. Saranno presentate casistiche reali e casi studio che stimoleranno una riflessione critica e favoriranno l'apprendimento attivo. La modalità FSC (fondo per la formazione continua) garantisce un'esperienza formativa di alta qualità, accessibile e in linea con le esigenze professionali dei medici, rendendo il corso non solo un'opportunità di aggiornamento, ma anche un investimento nel futuro della pratica clinica.
Il corso si svolgerà dal 07-10-2025 al 17-12-2025, ed è totalmente gratuito per i partecipanti. Non perdere l'occasione di arricchire le tue competenze e di contribuire alla salute dei tuoi pazienti. Iscriviti e scopri come la corretta gestione terapeutica possa fare la differenza nella vita di chi soffre di hfpef, migliorando così l'approccio clinico e la qualità del servizio offerto. La tua formazione continua è fondamentale per garantire un'assistenza sanitaria di eccellenza.