Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
Il corso 'PROGETTO SCREEN&TREAT 2.0. - SCREENING E CORRETTA GESTIONE TERAPEUTICA DEL PAZIENTE CON HFPEF' si propone di affrontare un tema cruciale nella pratica clinica contemporanea: la gestione del paziente affetto da HFPEF (Heart Failure with Preserved Ejection Fraction). Con un focus specifico sullo screening e sulle strategie terapeutiche appropriate, questo corso offre un'opportunità unica per i Medici Chirurghi di affinare le proprie competenze in un'area sempre più rilevante della cardiologia. Attraverso un approccio multidisciplinare, i partecipanti apprenderanno come identificare precocemente i pazienti a rischio e come ottimizzare il loro trattamento, migliorando così gli esiti clinici e la qualità della vita dei pazienti.
La durata del corso è di 6 ore, suddivise in moduli interattivi che stimoleranno un apprendimento attivo e coinvolgente. Durante il periodo dal 25/09/2025 al 02/12/2025, i partecipanti avranno accesso a materiali formativi aggiornati, casi clinici e discussioni guidate. Questo approccio pratico è progettato per facilitare la comprensione dei principi fondamentali dello screening e della gestione del paziente con HFPEF, fornendo strumenti utili per affrontare le sfide quotidiane in ambito clinico. I 6 crediti ECM ottenuti al termine del corso rappresentano un valore aggiunto per i professionisti che desiderano rimanere al passo con le ultime evidenze scientifiche.
Il corso è completamente gratuito, dando così l'opportunità a un ampio numero di Medici Chirurghi di partecipare e arricchire la propria formazione. Non perdere l'occasione di far parte di un'iniziativa formativa di alta qualità, che non solo migliora le tue competenze professionali, ma contribuisce anche a una migliore gestione dei pazienti nella tua pratica quotidiana. Per iscriverti e per ulteriori dettagli, visita il sito di Dynamicom Education SRL, un provider riconosciuto per l'eccellenza nella formazione continua in ambito sanitario, con un impegno costante nel fornire contenuti aggiornati e pertinenti.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori