Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
Il corso 'PROGETTO SCREEN&TREAT 2.0' è un'opportunità unica per i Medici Chirurghi, focalizzato sulla screening e la gestione terapeutica dei pazienti affetti da HFPEF (Heart Failure with Preserved Ejection Fraction). L'HFPEF rappresenta una sfida clinica crescente, poiché la sua diagnosi e gestione richiedono un approccio integrato e multidisciplinare. Questo corso, della durata di 6 ore, si propone di fornire ai partecipanti le competenze necessarie per affrontare queste criticità, migliorando così la qualità delle cure offerte ai pazienti e ottimizzando i percorsi diagnostici e terapeutici.
Attraverso sessioni teoriche e pratiche, il corso esplorerà le tecniche di screening più avanzate per identificare tempestivamente i pazienti con HFPEF. I partecipanti apprenderanno non solo i criteri diagnostici, ma anche le linee guida per una corretta gestione terapeutica. L’obiettivo è di formare professionisti in grado di implementare strategie efficaci che possano migliorare l'aderenza al trattamento e il monitoraggio dei pazienti, riducendo il rischio di complicanze e degenze ospedaliere.
Con un periodo di svolgimento dal 07-10-2025 al 17-12-2025, questo corso è completamente gratuito e accoglie medici chirurghi desiderosi di aggiornarsi su tematiche di grande rilevanza clinica. Partecipare a questo evento formativo non solo permette di acquisire crediti ECM, ma offre anche la possibilità di entrare in contatto con esperti del settore e di condividere esperienze e pratiche innovative. Investire nella propria formazione è un passo fondamentale per garantire una sanità di qualità e per migliorare le esperienze dei pazienti.
Non perdere l’occasione di approfondire un tema così cruciale per la salute pubblica. Iscriviti al 'PROGETTO SCREEN&TREAT 2.0' e contribuisci attivamente al miglioramento della gestione clinica dei pazienti con HFPEF. La tua partecipazione sarà un valore aggiunto per la comunità medica e per i tuoi pazienti.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori