Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
Il corso 'PROGRAMMA VACCINALE IN RETE ANTI-HERPES ZOSTER NEI PAZIENTI ONCOLOGI E EMATO-ONCOLOGICI IN EMILIA ROMAGNA' offre un'opportunità unica per approfondire un tema di crescente rilevanza nella pratica clinica moderna. Con l'aumento della sopravvivenza tra i pazienti oncologici, la gestione delle complicanze infettive diventa cruciale. L'herpes zoster, causato dalla riattivazione del virus varicella-zoster, è una condizione particolarmente temuta in questa popolazione vulnerabile. Questo programma formativo si propone di fornire ai professionisti sanitari le conoscenze necessarie per implementare un programma vaccinale efficace e sicuro, contribuendo così a migliorare la qualità della vita dei pazienti.
Durante il corso della durata di 3 ore, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare vari aspetti legati alla vaccinazione anti-herpes zoster, inclusi i meccanismi di azione del vaccino, le indicazioni specifiche per i pazienti oncologici e le strategie di somministrazione. È fondamentale comprendere come il vaccino possa ridurre il rischio di sviluppare herpes zoster e le sue complicanze, come la nevralgia post-erpetica, che può avere un impatto significativo sulla vita quotidiana dei pazienti. Inoltre, il corso intende offrire linee guida pratiche per l'integrazione delle vaccinazioni nella routine clinica.
Il corso si svolgerà il 23-09-2025 ed è rivolto a un'ampia gamma di professionisti sanitari, tra cui Biologi, Farmacisti, Fisici, Infermieri, Medici Chirurghi, Tecnici Sanitari di Radiologia Medica e Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico. La partecipazione è gratuita e permette di acquisire 3 crediti formativi ECM. Investire nella formazione continua è essenziale per garantire che i professionisti della salute siano sempre aggiornati sulle migliori pratiche e sulle nuove evidenze scientifiche. Non perdere l'occasione di ampliare le tue competenze in un'area così critica per la salute dei pazienti oncologici.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori