Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da MI&T SRL

PROSTATE CANCER THINK TANK 2025

Il tumore della prostata rappresenta un argomento di estremo interesse per la moderna oncologia clinica. Il miglioramento dell'offerta terapeutica rappresenta per questi pazienti un sicuro progresso, ma richiama l'oncologo ad uno sforzo importante non solo per l'aggiornamento riguardante le singole molecole di cui dispone, ma soprattutto per un loro razionale utilizzo. Inoltre, sempre più spesso si avverte la necessità di avere a disposizione un pool di competenze specifiche al fine di garantire la corretta gestione del planning terapeutico e della cadenza del follow-up. Il corso intende mettere a confronto queste discipline, per una miglior gestione del paziente con carcinoma prostatico.


Approfondimento

Il corso 'prostate cancer think tank 2025' rappresenta un'opportunità unica per professionisti della salute di approfondire le tematiche relative al cancro alla prostata, una delle patologie oncologiche più diffuse tra gli uomini. Questo evento formativo, che si svolgerà in modalità FAD (formazione a distanza) dal 19 settembre 2025 al 12 dicembre 2025, si propone di fornire ai partecipanti una visione integrata e multidisciplinare delle più recenti ricerche, tecnologie e approcci terapeutici nel campo della diagnosi e del trattamento del cancro alla prostata. Con una durata di 8 ore e un accreditamento di 12 crediti ECM, il corso è progettato per soddisfare le esigenze di vari professionisti della salute, inclusi biologi, farmacisti, fisici, infermieri, medici chirurghi e tecnici sanitari.

Il cancro alla prostata rappresenta una sfida significativa per il sistema sanitario globale, e questo corso si propone di affrontare le questioni più attuali e rilevanti. Attraverso sessioni interattive e materiali didattici di alta qualità, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare i recenti progressi nella diagnosi precoce, nelle terapie innovative e nei protocolli di gestione clinica. L'importanza di una visione multidisciplinare è fondamentale per ottimizzare le strategie di trattamento e migliorare gli esiti clinici dei pazienti. I partecipanti non solo acquisiranno conoscenze teoriche, ma anche competenze pratiche applicabili nella loro pratica professionale quotidiana.

I relatori di questo corso includeranno esperti riconosciuti nel campo della oncologia e della urologia, che condivideranno le loro esperienze e le loro ricerche più recenti. Questa è un'opportunità imperdibile per arricchire il proprio bagaglio di competenze e rimanere aggiornati sulle novità nel trattamento del cancro alla prostata. La formazione continua è cruciale per garantire che i professionisti della salute possano fornire cure di alta qualità e basate sull'evidenza. Non perdere l’occasione di partecipare a questo importante evento formativo gratuito, che si propone come un punto di riferimento nel panorama formativo sull'oncologia.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Linee guida - protocolli - procedure

Competenze di Sistema

Il tumore della prostata rappresenta un argomento di estremo interesse per la moderna oncologia clinica. Il miglioramento dell'offerta terapeutica rappresenta per questi pazienti un sicuro progresso, ...

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 455830
Crediti ECM: 12.00
Tipologia: FAD
Prezzo: GRATUITO *
Provider: MI&T SRL
ID Provider: 1509
Responsabile: MARIA ILARIA TONELLI
Ore formative: 8.00
Partecipanti: 500
Verifica presenza: -
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione)
Data inizio: 19/09/2025
Data fine: 12/12/2025

Responsabili Scientifici

ROBERTO SABBATINI

PROFESSORE

MARIA GIUSEPPA VITALE

DOTTORE

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Chirurgia Generale
  • • Cure Palliative
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Endocrinologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Nefrologia
  • • Oncologia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Urologia
  • • Farmacista Di Altro Settore
  • • Farmacista Pubblico Del Ssn
  • • Farmacista Territoriale
  • • Biologo
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Sanitario Laboratorio Biomedico
  • • Fisica
  • • Infermiere
  • • Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica
Elenco dei docenti
  • DAVIDE BIMBATTI
  • VANESSA CALLEGARI
  • VINCENZA CONTEDUCA
  • ELISA D'AGOSTINO
  • STEFANIA DI GIROLAMO
  • MASSIMO DOMINICI
  • ANNALISA GUIDA
  • RICCARDO LAUDICELLA
  • MARCO OLTRECOLLI
  • CLAUDIA PIOMBINO
  • STEFANIA PIPITONE
  • ROBERTO SABBATINI
  • SARAH SCAGLIARINI
  • ELENA TONNI
  • MARIA GIUSEPPA VITALE

Altri corsi FAD di MI&T SRL