Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
L'allattamento materno rappresenta una delle pratiche più importanti per la salute e il benessere del neonato e della madre. Il corso 'Protezione, Promozione e Sostegno all'Allattamento Materno' si propone di fornire ai Medici Chirurghi le competenze necessarie per supportare le madri nel percorso dell'allattamento. Attraverso un approccio multidisciplinare, il corso affronta le strategie di protezione e promozione dell'allattamento, evidenziando il ruolo cruciale del professionista sanitario nel garantire un supporto adeguato e informato.
Durante le 42 ore di formazione, i partecipanti esploreranno le migliori pratiche per incentivare l'allattamento al seno, comprendendo non solo i benefici per il neonato, ma anche per la madre. Si approfondiranno le modalità di sostegno pratico e psicologico, esaminando anche i fattori socio-culturali che possono influenzare la scelta delle madri. Il corso, che si terrà dal 06-11-2025 all'08-11-2025, offre un'opportunità unica per acquisire aggiornamenti scientifici e pratici, fondamentali per un intervento clinico efficace.
In un contesto sanitario in continua evoluzione, è essenziale che i medici siano preparati ad affrontare le sfide legate all'allattamento materno. Questo corso non solo arricchisce il bagaglio formativo dei partecipanti, ma rappresenta anche un'importante occasione di networking e scambio di esperienze con esperti del settore. La partecipazione è gratuita e consente di ottenere 42.60 crediti ECM, contribuendo così alla formazione continua e alla qualità dell'assistenza sanitaria offerta ai pazienti.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori