Generato da AI
La gestione del dolore e l'elaborazione del lutto sono temi di fondamentale importanza nel campo della salute mentale e fisica. Comprendere come il dolore influisce sull'individuo, sia a livello psicologico che fisiologico, è essenziale per i professionisti sanitari. Questo corso, 'psicologia del dolore ed elaborazione del lutto', si propone di fornire una visione approfondita delle dinamiche psicologiche legate al dolore e agli aspetti del lutto, offrendo strumenti pratici per un approccio terapeutico efficace e umano.
Durante le 2 ore di formazione, i partecipanti esploreranno le teorie psicologiche fondamentali relative al dolore, imparando a riconoscere le varie manifestazioni emotive e comportamentali che le persone possono sperimentare durante il processo di lutto. Con un focus su tecniche di supporto psicologico e modalità di intervento, gli assistenti sanitari, infermieri, psicologi e altri professionisti potranno sviluppare competenze pratiche per affrontare situazioni delicate in modo empatico e professionale.
Il corso si svolgerà in modalità FAD dal 25-03-2025 al 15-12-2025, rendendolo accessibile a tutti i professionisti del settore sanitario. Con un investimento di soli €25.00, i partecipanti riceveranno 2 crediti ECM, un'opportunità imperdibile per aggiornare le proprie competenze e migliorare la qualità dell'assistenza fornita ai pazienti. La formazione si rivolge a un ampio pubblico, inclusi medici chirurghi, educatori professionali e terapisti occupazionali, assicurando un'ampia applicabilità delle conoscenze acquisite.
Investire nella propria formazione continua non è solo un obbligo professionale, ma anche un atto di responsabilità verso i pazienti e le loro famiglie. Con l'acquisizione di nuove competenze nella gestione del dolore e nell'elaborazione del lutto, i professionisti sanitari saranno in grado di offrire un supporto più completo e consapevole, contribuendo così a migliorare il benessere e la qualità della vita di chi affronta queste sfide.