Linee guida - protocolli - procedure
La psicoterapia cognitivo-comportamentale (cognitive-behaviour therapy, cbt) è un approccio pratico, concreto, collaborativo e orientato alla riduzione dei sintomi e al raggiungimento degli obiettivi che il paziente si pone. Essa si prefigge di aumentare la consapevolezza del paziente circa i propri vissuti emotivi, i pensieri, i comportamenti e di aiutarlo a modificare gli elementi disfunzionali e fonte di disagio. I percorsi terapeutici sono di breve durata (indicativamente 12-24 sedute), focalizzati sul qui-ed-ora e possono essere supportati da manuali di trattamento per il terapeuta e da materiale psicoeducativo e di esercizio per il paziente
| N° Ministeriale: | 450265 |
| Crediti ECM: | 20.00 |
| Tipologia: | FAD |
| Prezzo: | GRATUITO * |
| Provider: | IDEAS GROUP SRL |
| ID Provider: | 352 |
| Responsabile: | LAURA LULLI |
| Ore formative: | 20.00 |
| Partecipanti: | 5000 |
| Verifica presenza: | - |
| Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione) |
| Data inizio: | 21/04/2025 |
| Data fine: | 31/12/2025 |
Nonostante il corso sia contrassegnato come gratuito, potrebbe prevedere costi al momento a noi sconosciuti, come abbonamenti, iscrizioni o costi accessori. Accertarsi con il provider dell'effettivo costo del corso.
PSICOLOGO, PSICOTERAPEUTA