Il relatore terrà un seminario sull’utilizzo nella psicoterapia individuale, di coppia e familiare di tecniche esperienziali che possano in un momento determinato del percorso terapeutico promuovere un incontro emotivo che ribalti malintesi frequenti nella vita relazionale. Da parte dei pazienti l’uso eccessivo di razionalizzazioni non fa che alimentare una distanza emotiva che aggrava l’incomprensione delle rispettive posizioni, sterilizzando sedute che potrebbero ribaltare una situazione d’impasse terapeutica. Ma anche dalla parte del terapeuta, un approccio troppo cognitivo può contribuire a paralizzare ancora di più una situazione stagnante che non trova una risoluzione emotiva che trasformi il clima terapeutico. Introdurre esercizi esperienziali nel “momento giusto” può dare nuove possibilità all’incontro terapeutico.
Approfondimento
La psicoterapia rappresenta un'opportunità fondamentale per il benessere psicologico di individui e coppie. In un contesto in cui le sfide emotive e relazionali sono sempre più complesse, il corso 'psicoterapia individuale e di coppia: approccio esperienziale' si propone di fornire strumenti pratici e teorici per affrontare efficacemente queste problematiche. Attraverso un approccio esperienziale, i partecipanti impareranno a integrare teoria e pratica, favorendo la propria crescita professionale e la comprensione delle dinamiche relazionali.
La formazione, della durata di 5 ore, è completamente gratuita e si svolgerà in modalità FAD (formazione a distanza), rendendola accessibile a tutti i professionisti del settore, in particolare psicologi. Dal 10-09-2024 al 09-09-2025, i partecipanti esploreranno le tecniche più efficaci per gestire le sedute di psicoterapia individuale e di coppia, con un focus particolare sulle esperienze vissute dai pazienti. Questo approccio non solo migliora la capacità di ascolto, ma promuove anche un legame empatico essenziale per il successo del trattamento.
Il corso offre 5 crediti formativi ECM, contribuendo così al continuo sviluppo professionale degli psicologi. I partecipanti avranno l'opportunità di interagire con esperti del settore e far parte di un network di professionisti motivati a migliorare le loro competenze. Non perdere l'opportunità di arricchire il tuo bagaglio formativo e di offrire un supporto ancora più efficace ai tuoi pazienti. Iscriviti ora e inizia il tuo percorso verso una comprensione più profonda della psicoterapia individuale e di coppia!