Generato da AI
La gestione della morte e del morire rappresenta una delle sfide più complesse nel campo dell'oncologia. Questo secondo modulo del corso 'la morte in oncologia: viverla con gli altri e con se stessi' offre un'opportunità unica per approfondire le dinamiche relazionali e emotive legate alla fine della vita. I professionisti della salute sono spesso chiamati a supportare non solo i pazienti, ma anche le loro famiglie, in un momento di grande vulnerabilità. Attraverso una formazione mirata, sarà possibile acquisire strumenti pratici e teorici per affrontare queste situazioni con empatia e competenza.
Durante le 8 ore di formazione, prevista dal 05/12/2025 al 06/12/2025, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare temi fondamentali come la comunicazione efficace con i pazienti, le tecniche di gestione del dolore e il supporto psicologico ai familiari. Il corso si avvale di docenti esperti nel settore oncologico, garantendo un elevato standard qualitativo che contraddistingue questa iniziativa formativa. L'approccio pratico e interattivo favorisce un ambiente di apprendimento stimolante, dove i partecipanti possono condividere esperienze e riflessioni.
Questo modulo è aperto a tutte le professioni sanitarie ed è ideale per coloro che desiderano arricchire le proprie competenze nell'assistenza oncologica. Investire nel proprio aggiornamento professionale è fondamentale per affrontare con maggiore consapevolezza le sfide quotidiane legate al fine vita. Con un costo di €135,00 e l'assegnazione di 8 crediti ECM, questo corso rappresenta un'importante opportunità di crescita personale e professionale, in un contesto di apprendimento di alta qualità.