RACCOMANDAZIONI, MODALITÀ DI INTERVENTO E PROTOCOLLI NELLA GESTIONE DELLE AREE RIABILITATIVO-ASSISTENZIALI DI BASE

Provider:
IRCCS SAN RAFFAELE ROMA
Id:
453602
Professione:
Fisioterapista, Infermiere, Logopedista, Medico Chirurgo, Psicologo, Terapista Occupazionale
Edizione:
1a
Tipologia:
FSC
Email:
*************@sanraffaele.it
Luogo:
casa di cura san raffaele montecompatri
Data inzio:
23/05/2025
In arrivo
Data fine:
05/06/2025
Prezzo:
GRATIS
Ore:
16.00
Crediti:
16.00
Telefono:
**********
Indirizzo:
via s. silvestro, 67
Tempo rimasto:
Id Provider
1449
Ragione Sociale
Irccs San Raffaele Roma
Periodo Svolgimento
Data Inizio
23/05/2025
Data Fine
05/06/2025
Durata effettiva dell'attività formativa
h 16.00
Si tratta di un Progetto Formativo Aziendale (PFA)?

No

L'evento si svolge all'estero?

No

L'evento tratta argomenti inerenti l'alimentazione della prima infanzia?

No

Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
Docenti
Nome Cognome Qualifica
SIMONE PASCALE
VALERIO STEFANO TOLLI
Responsabili Scientifici
Nome Cognome Qualifica
VALERIO STEFANO TOLLI
Obiettivo formativo
3 - Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura
Acquisizione competenze tecnico-professionali
L’Obiettivo Formativo Del Corso Di Formazione È Quello Di Fornire A Tutti Gli Operatori Dell’Équipe Riabilitativa Elementi Chiari E Strumenti Pragmatici Per La Gestione, Sia Individuale Che Di Concerto, Di Quelle Aree Di Criticità, E Grossi Capitoli Della Moderna Riabilitazione, Sopra Individuate.
Acquisizione competenze di processo
L’Obiettivo È Quello Di Fornire A Tutti Gli Operatori Dell’Équipe Riabilitativa Delle Linee Guida E, Dunque, Delle Procedure Condivise Per L’Adeguata Gestione Delle Aree Riabilitativo-Assistenziali Di Base; Linee Guida Che Possono Migliorare L’Efficienza, L’Efficacia E L’Appropriatezza Degli Interventi Grazie All’Individuazione Di Precisi Passaggi Procedurali E Di Timing, La Cui Conoscenza Può Permettere Di Ridurre I Bias Durante Gli Interventi.
Acquisizione competenze di sistema
L’Obiettivo È Quello Di Perfezionare E Di Sistematizzare L’Attuazione Di Alcune Procedure Di Base, Al Fine Di Contribuire Al Miglioramento E All’Implementazione Dei Sistemi Sanitari Di Base In Ambito Riabilitativo
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003
Si
Quota Partecipazione:
GRATIS
Numero di Partecipanti:
25
Crediti Assegnati:
16
Verifica Presenza dei Partecipanti:
Firma Di Presenza
Verifica Apprendimento dei Partecipanti:
Questionario A Risposta Multipla
Responsabile della Segreteria Organizzativa
Nome
ALESSIA
Cognome
VICHI
Contatti Segreteria Organizzativa
Email
*************@SANRAFFAELE.IT
Telefono
**********
Sponsor & Partners
L'evento è Sponsorizzato?
No
Sono Presenti Altre Forme di Finanziamento?
No
L’evento è sponsorizzato, in deroga a quanto stabilito dal comma 4 dell’art. 13 del DM 82/2009, da aziende interessate agli alimenti per la prima infanzia?
No
L'evento è si avvale di partners?
No
Luogo di Svolgimento
Provincia:
MONTE COMPATRI
Comune:
ROMA
Regione:
LAZIO
Indirizzo:
VIA S. SILVESTRO, 67
Luogo:
CASA DI CURA SAN RAFFAELE MONTECOMPATRI
Setting di Apprendimento
Contesto di Attività
Operativo (Es: Ospedaliero, Territoriale, etc)
Livello di Attività
Di gruppo
Tipologia di Attività
Esecutiva-Operativa
Livello di Acquisizione
SVILUPPO / MIGLIORAMENTO
Rapporto Tutor-Discenti
Tutor:
-
Discenti:
-
Sistema di Valutazione dell'Attività
Soggetto Valutatore:
Valutazione da parte del responsabile del progetto
Oggetto della Valutazione:
Risultato operativo(report, relazione, studio, etc.)
Tipologia evento FSC
GRUPPI DI MIGLIORAMENTO
Data Inizio:
23/05/2025
Data Fine:
05/06/2025
Durata effettiva dell'attività formativa:
h 16