Sicurezza e igiene negli ambienti e nei luoghi di lavoro e patologie correlate. Radioprotezione
La normativa in materia di radioprotezione d. Lgs. 101 del 31 luglio 2020 e modifiche successive,obbliga il datore di lavoro ad assicurare che ciascun lavoratore soggetto ai rischi derivanti dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti riceva un’adeguata formazione con periodicità almeno quinquennale. Inoltre la formazione in materia di radioprotezione si colloca nell'ambito del programma di educazione continua in medicina, rappresentando una percentuale dei criteri formativi da raggiungere in ciascun triennio.tale formazione rientra, all’interno della formazione ai sensi del d. Lgs. 81/08 testo unico sulla igiene, salute e sicurezza sui luoghi di lavoro. Il corso si pone l’obbiettivo di rafforzare concetti base della radioprotezione al fine poi di poter chiarire tipiche situazioni riscontrabili nella pratica odontoiatrica
| N° Ministeriale: | 463885 |
| Crediti ECM: | 4.50 |
| Tipologia: | FAD |
| Prezzo: | € 50.00 |
| Provider: | AIO ASSOCIAZIONE ITALIANA ODONTOIATRI |
| ID Provider: | 264 |
| Responsabile: | FABIO GILARDENGHI |
| Ore formative: | 3.00 |
| Partecipanti: | 500 |
| Verifica presenza: | - |
| Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla (Se Online: Con Doppia Randomizzazione) |
| Data inizio: | 01/10/2025 |
| Data fine: | 31/12/2025 |
ODONTOIATRA