Generato da AI
La radioprotezione in odontoiatria è un tema di fondamentale importanza per garantire la sicurezza dei pazienti e degli operatori coinvolti nelle procedure diagnostiche e terapeutiche. Con l'aumento dell'uso delle tecnologie radiologiche, è cruciale che i professionisti del settore, come medici chirurghi e odontoiatri, acquisiscano conoscenze approfondite sulle pratiche di protezione dai raggi x. Questo corso, della durata di 23 ore, offre un'opportunità unica per apprendere le linee guida più recenti in materia di radioprotezione, fornendo al contempo strumenti pratici per implementarle nella propria attività quotidiana.
Il corso, che si svolgerà in modalità FAD dal 26-04-2025 al 31-12-2025, è pensato per rispondere alle esigenze specifiche di medici chirurghi e odontoiatri. Durante il percorso formativo, i partecipanti apprenderanno le tecniche di protezione, le normative vigenti e le migliori pratiche per minimizzare l'esposizione ai raggi ionizzanti. L'obiettivo è formare professionisti consapevoli e competenti, in grado di integrare la radioprotezione nella loro routine clinica, migliorando così la sicurezza dei pazienti e l'efficacia delle diagnosi.
Investire nella formazione continua è fondamentale per ogni professionista sanitario. Con un costo di €150, il corso non solo consente di ottenere 23 crediti ECM, ma rappresenta anche un investimento nella propria carriera e nella qualità del servizio offerto. La radioprotezione non è solo un obbligo normativo, ma un dovere etico verso i pazienti e una garanzia di professionalità. Non perdere l'opportunità di migliorare le tue competenze e di aderire agli standard più elevati nella pratica odontoiatrica.