La radioprotezione di operatori e pazienti in ambito sanitario
Approfondimento
La radioprotezione è un tema cruciale nel settore sanitario, specialmente in un'epoca in cui le tecnologie diagnostiche e terapeutiche che impiegano radiazioni ionizzanti sono sempre più diffuse. Il corso 'radioprotezione in sanità: sicurezza, norme e buone pratiche' è progettato per fornire ai professionisti della salute le competenze necessarie per garantire la sicurezza dei pazienti e degli operatori. Con una durata di 15 ore e un'accumulazione di 22.50 crediti ECM, il corso offre un'opportunità imperdibile per approfondire le normative vigenti e le strategie di protezione dalle radiazioni nelle varie pratiche sanitarie.
Durante il corso, i partecipanti esploreranno in dettaglio le normative nazionali e internazionali riguardanti la radioprotezione, le tecniche di minimizzazione dell'esposizione alle radiazioni e l'importanza della formazione continua nel settore. Le buone pratiche saranno analizzate attraverso casi studio, permettendo ai partecipanti di applicare le conoscenze acquisite in situazioni reali. Inoltre, il corso si propone di stimolare una cultura della sicurezza all'interno delle strutture sanitarie, fondamentale per migliorare la qualità dell'assistenza e promuovere un ambiente di lavoro sicuro.
Il corso si svolgerà in modalità FAD dal 15/05/2025 al 31/12/2025, rendendo l'apprendimento accessibile a tutti i professionisti del settore, indipendentemente dalla loro posizione geografica. Investire nella propria formazione in radioprotezione non è solo un obbligo normativo, ma un passo essenziale verso l'eccellenza professionale e l'ottimizzazione dei processi sanitari. Partecipare a questo corso significa non solo accrescere le proprie competenze, ma anche contribuire a un sistema sanitario più sicuro e responsabile.