Corso ECM organizzato da AIO ASSOCIAZIONE ITALIANA ODONTOIATRI
Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
L’ampio sviluppo nelle ultime decadi della chirurgia orale, implantare e perimplantare, ha comportato necessariamente l’osservazione di un numero maggiore di pazienti con complicanze ad essa correlate. A tal riguardo le lesioni del nervo alveolare inferiore (nai) e del nervo linguale (nl) rappresentano uno degli argomenti più temuti dei professionisti del settore. Per evitare errori legati al “passaparola” piuttosto che a basi scientifiche, si sono riuniti per conto di sicmf (società italiana di chirurgia maxillo-facciale) esperti di tutte le branche interessate all’argomento: chirurgia orale, implantologia, chirurgia maxillo-facciale e microchirurgia, neurofisiologia, odontologia forense, terapia del dolore, psicologia, che hanno elaborato le rbpca (raccomandazioni di buona pratica clinico assistenziale).
N° Ministeriale: | 461989 |
Crediti ECM: | 5.00 |
Tipologia: | RES |
Prezzo: | € 100.00 |
Provider: | AIO ASSOCIAZIONE ITALIANA ODONTOIATRI |
ID Provider: | 264 |
Responsabile: | FABIO GILARDENGHI |
Ore formative: | 5.00 |
Partecipanti: | 100 |
Verifica presenza: | Firma Di Presenza |
Verifica apprendimento: | Questionario A Risposta Multipla |
Data inizio: | 13/12/2025 |
Data fine: | 13/12/2025 |
ODONTOIATRA