Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da AIO ASSOCIAZIONE ITALIANA ODONTOIATRI

RBPCA DELLE LESIONI NERVOSE DEL CAVO ORALE

Generato da AI

Il corso 'rbpca delle lesioni nervose del cavo orale' rappresenta un'opportunità formativa unica per gli odontoiatri che desiderano approfondire le loro conoscenze sulle lesioni nervose che possono manifestarsi all'interno del cavo orale. Le lesioni nervose sono condizioni complesse che possono influenzare significativamente la qualità della vita dei pazienti, causando dolore acuto e compromettendo le funzioni orali. Con un focus specifico su diagnosi, gestione e trattamento, questo corso mira a fornire gli strumenti necessari per affrontare queste problematiche in modo efficace e sicuro.

La durata del corso è di 5 ore, concentrate in un'unica giornata, il 13-12-2025, il che permette ai partecipanti di acquisire rapidamente competenze pratiche e teoriche. I 5 crediti ECM offerti rappresentano un valore aggiunto per gli odontoiatri, che possono così arricchire il proprio portfolio professionale e rispondere alle esigenze di aggiornamento continuo richieste dalla professione. L'approccio formativo è altamente interattivo e si avvale di casi clinici reali, consentendo ai partecipanti di applicare immediatamente quanto appreso.

La formazione è dedicata a odontoiatri e si svolge in modalità residenziale, permettendo un'interazione diretta con esperti del settore. I relatori del corso sono professionisti riconosciuti nel campo della odontoiatria, con anni di esperienza nella gestione delle lesioni nervose. Partecipare a questo corso significa investire nella propria crescita professionale e nella qualità del servizio offerto ai pazienti. Non perdere l'opportunità di migliorare le tue competenze e di rispondere in modo efficace alle sfide cliniche quotidiane.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

L’ampio sviluppo nelle ultime decadi della chirurgia orale, implantare e perimplantare, ha comportato necessariamente l’osservazione di un numero maggiore di pazienti con complicanze ad essa correlate. A tal riguardo le lesioni del nervo alveolare inferiore (nai) e del nervo linguale (nl) rappresentano uno degli argomenti più temuti dei professionisti del settore. Per evitare errori legati al “passaparola” piuttosto che a basi scientifiche, si sono riuniti per conto di sicmf (società italiana di chirurgia maxillo-facciale) esperti di tutte le branche interessate all’argomento: chirurgia orale, implantologia, chirurgia maxillo-facciale e microchirurgia, neurofisiologia, odontologia forense, terapia del dolore, psicologia, che hanno elaborato le rbpca (raccomandazioni di buona pratica clinico assistenziale).

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 461989
Crediti ECM: 5.00
Tipologia: RES
Prezzo: € 100.00
Provider: AIO ASSOCIAZIONE ITALIANA ODONTOIATRI
ID Provider: 264
Responsabile: FABIO GILARDENGHI
Ore formative: 5.00
Partecipanti: 100
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 13/12/2025
Data fine: 13/12/2025

Responsabili Scientifici

ROSSANA MENDOZA

ODONTOIATRA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI PALERMO

Indirizzo

VIA PADRE ROSARIO DA PARTANNA 22

Città

PALERMO

Regione

SICILIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Odontoiatria
Elenco dei docenti
  • FEDERICO BIGLIOLI

Altri corsi RES di AIO ASSOCIAZIONE ITALIANA ODONTOIATRI