Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
La rianimazione cardiopolmonare (RCP) è una competenza fondamentale per tutti i professionisti sanitari, poiché può salvare vite in situazioni di emergenza. Il corso 'Rianimazione Cardiopolmonare Unificata ed Uso del Defibrillatore - RCPUD' offre un'opportunità preziosa per apprendere le tecniche più aggiornate e le linee guida internazionali in materia di rianimazione. Attraverso un approccio pratico e teorico, i partecipanti acquisiranno competenze essenziali per intervenire rapidamente e in modo efficace in caso di arresto cardiaco.
Il corso, della durata di 5 ore e con un accredito di 8 crediti ECM, è strutturato per fornire ai partecipanti non solo le nozioni teoriche necessarie, ma anche l'esperienza pratica indispensabile per affrontare situazioni di emergenza. Durante la sessione, verrà enfatizzato l'uso del defibrillatore, strumento cruciale nella catena della sopravvivenza. I partecipanti apprenderanno come utilizzare correttamente il defibrillatore, migliorando così la loro capacità di intervenire in caso di emergenza. Le simulazioni pratiche, condotte da formatori esperti, garantiranno un apprendimento efficace e immediatamente applicabile.
Il corso si terrà il 11-10-2025 e si rivolge a tutte le professioni sanitarie, rendendolo una scelta ideale per medici, infermieri e operatori socio-sanitari. Con un investimento di soli €84,45, i professionisti avranno l'opportunità di aggiornare le loro competenze in un'area critica della medicina. Non perdere l'occasione di arricchire il tuo bagaglio formativo e di essere pronto a rispondere a situazioni di emergenza con sicurezza e competenza.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori