Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da FONDAZIONE POLICLINICO DI MONZA

RIUNIONE MULTIDISCIPLINARE OBESITÀ E CHIRURGIA BARIATRICA

Generato da AI

La riunione multidisciplinare sull'obesità e la chirurgia bariatrica rappresenta un'opportunità unica per professionisti della salute di approfondire le strategie e le pratiche più efficaci nella gestione dell'obesità. Questa condizione complessa richiede un approccio integrato e collaborativo, in cui medici chirurghi, dietisti e psicologi lavorano insieme per fornire un supporto completo ai pazienti. Durante il corso, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare le ultime evidenze scientifiche e le linee guida cliniche, con un focus particolare sull'importanza di un approccio personalizzato e multidisciplinare nella valutazione e nel trattamento dell'obesità.

L'obesità è una patologia in continua crescita che comporta rischi significativi per la salute fisica e mentale. Il corso si propone di fornire ai partecipanti strumenti pratici e conoscenze aggiornate per affrontare questa sfida. Attraverso sessioni interattive, casi studio e discussioni di gruppo, i professionisti acquisiranno competenze cruciali nella gestione pre- e post-operatoria dei pazienti sottoposti a interventi di chirurgia bariatrica, inclusa la valutazione psicologica e nutrizionale.

Il corso, della durata di 22 ore e con un accredito di 28.60 crediti ECM, si svolgerà dal 15 gennaio 2025 al 10 dicembre 2025, ed è completamente gratuito. Questo rende l'opportunità di formazione ancora più accessibile e vantaggiosa per i professionisti del settore. I partecipanti saranno guidati da esperti del settore, contribuendo a garantire un elevato standard formativo e clinico. Non perdere l'occasione di migliorare le tue competenze e di fare la differenza nella vita dei tuoi pazienti.

La multidisciplinarietà è la chiave per affrontare con successo l'obesità e i suoi effetti collaterali. La sinergia tra diverse figure professionali consente di creare piani di trattamento efficaci e personalizzati, migliorando così gli esiti clinici. Questo corso rappresenta non solo un'opportunità formativa, ma anche un'importante occasione di networking tra professionisti del settore, favorendo la condivisione di esperienze e best practices.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

L’obiettivo principale è porre l’attenzione su un approccio multidisciplinare al trattamento dell’obesità. Ci si propone di perseguire anche obiettivi di aggiornamento continuo, miglioramento della qualità della diagnosi e cura dell’obesità e adeguamento agli standard regionali, nazionali e internazionali di diagnosi e cura.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 437827
Crediti ECM: 28.60
Tipologia: FSC
Prezzo: GRATUITO *
Provider: FONDAZIONE POLICLINICO DI MONZA
ID Provider: 1969
Responsabile: LAURA BERRA
Ore formative: 22.00
Partecipanti: 25
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Aperta
Data inizio: 15/01/2025
Data fine: 10/12/2025

Responsabili Scientifici

GIANLUCA PERSEGHIN

DIRETTORE DIP. MEDICINA INTERNA E RIABILITAZIONE

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

POLICLINICO DI MONZA CASA DI CURA PRIVATA SPA

Indirizzo

VIA CARLO AMATI 111

Città

MONZA

Regione

LOMBARDIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
  • • Dietista
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Psicologia
  • • Psicoterapia
Elenco dei docenti

Informazioni sui docenti non disponibili

Altri corsi FSC di FONDAZIONE POLICLINICO DI MONZA