Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da STUDIO A&S SRL

RIUNIONE POLICENTRICA TRIVENETA 2025

Miglioramento della capacità d’individuazione della popolazione affetta da epilessia farmacoresistente e ottimizzazione dell’aderenza dei percorsi diagnostico terapeutici definiti dalla ebm


Approfondimento

La 'riunione policentrica triveneta 2025' rappresenta un'importante opportunità per i professionisti della salute, in particolare per medici chirurghi e tecnici di neurofisiopatologia. Questo evento, che si terrà il 28 novembre 2025, offre un'importante occasione per approfondire tematiche di grande rilevanza nel panorama sanitario attuale. La riunione si propone di stimolare un confronto multidisciplinare, fornendo aggiornamenti sulle migliori pratiche cliniche e sulle innovazioni tecnologiche in ambito neurofisiopatologico. La modalità residenziale garantisce un'interazione diretta tra i partecipanti, facilitando il networking e la condivisione di esperienze.

La durata di 7 ore offre un'immersività che permetterà ai partecipanti di esplorare in dettaglio tematiche cruciali. Durante la riunione, esperti del settore presenteranno casi studio, dibattiti e sessioni interattive, fornendo ai partecipanti strumenti pratici e conoscenze aggiornate da applicare nella loro pratica clinica quotidiana. Questo approccio formativo è essenziale per garantire un livello elevato di competenza e per migliorare la qualità dell'assistenza fornita ai pazienti.

Partecipare alla 'riunione policentrica triveneta 2025' non solo consente di acquisire 7 crediti ECM, ma rappresenta anche un passo significativo verso l'eccellenza professionale. La condivisione di know-how tra professionisti del settore contribuirà a una maggiore coesione e collaborazione tra le diverse figure professionali. Non perdere l'occasione di essere parte di questo evento formativo gratuito, che si configura come un'importante risorsa per il tuo sviluppo professionale e per il miglioramento della pratica clinica.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza - profili di cura

Competenze Tecniche

Miglioramento delle capacità diagnostiche e terapeutiche del paziente con epilessia farmacoresistente con particolare riferimento alle nuove opzioni terapeutiche e alla chirurgia dell’epilessia

Competenze di Processo

Acquisizione di capacità gestionali del processo di cura del paziente affetto da epilessia farmacoresistente con particolare riferimento all’efficacia, appropriatezza e compliance delle nuove prospettive terapeutiche

Competenze di Sistema

Miglioramento della capacità d’individuazione della popolazione affetta da epilessia farmacoresistente e ottimizzazione dell’aderenza dei percorsi diagnostico terapeutici definiti dalla ebm

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 458459
Crediti ECM: 7.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: STUDIO A&S SRL
ID Provider: 565
Responsabile: FRANCESCO ILLIANO
Ore formative: 7.00
Partecipanti: 70
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 28/11/2025
Data fine: 28/11/2025

Responsabili Scientifici

MAURIZIO CORBETTA

PROFESSORE ORDINARIO

FILIPPO DAINESE

DIRIGENTE MEDICO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

SALA DALILA E SANSONE SAVHOTEL MANTEGNA PADOVA - VIA NICCOLÒ TOMMASEO, 61 - 35131 PADOVA

Indirizzo

SALA DALILA E SANSONE SAVHOTEL MANTEGNA PADOVA - VIA NICCOLÒ TOMMASEO, 61 - 35131 PADOVA

Città

PADOVA

Regione

VENETO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Radiodiagnostica
  • • Iscritto Nell’Elenco Speciale Ad Esaurimento
  • • Tecnico Di Neurofisiopatologia
Elenco dei docenti
  • PAOLO BONANNI
  • MAURIZIO CORBETTA
  • FILIPPO DAINESE
  • FRANCESCA DARRA
  • FRANCESCO FRANCINI PESENTI
  • GIULIA MELINDA FURLANIS
  • ALESSANDRA GAIANI
  • ROBERTO MAI
  • ANNACARMEN NILO
  • ELISA OSANNI
  • GIADA PAULETTO
  • MARIA FEDERICA PELIZZA
  • DANIELE PICCOLO
  • FABIO ANGELO RANERI
  • FEDERICA RANZATO
  • GIADA RICCIARDO RIZZO
  • ANNA ROSATI
  • STEFANO SARTORI
  • DARIO SEPPI
  • PIERANGELO VEGGIOTTI
  • VALERIO VITALE
  • MONICA ZAMAGNI
  • TIZIANO ZANONI
  • CATERINA ZANUS

Altri corsi RES di STUDIO A&S SRL