Generato da AI
Le demenze rappresentano una delle sfide più complesse nel campo della salute mentale e neurologica. La riunione regionale sindem 'le demenze: tra palco e realtà' si propone di approfondire questo tema cruciale, fornendo ai professionisti sanitari le conoscenze e le competenze necessarie per affrontare questa condizione in modo efficace. Durante il corso, i partecipanti esploreranno i vari tipi di demenza, i meccanismi patogenetici sottostanti e le recenti innovazioni nel trattamento e nella gestione dei pazienti. Questa formazione è fondamentale per migliorare la qualità delle cure e il supporto ai familiari, contribuendo a una migliore comprensione e intervento in un ambito così delicato.
Il corso, della durata di 6 ore, si terrà il 16-10-2025 ed è completamente gratuito per i partecipanti. È rivolto a un ampio ventaglio di professionisti del settore sanitario, tra cui biologo, fisioterapista, infermiere, logopedista, medico chirurgo, psicologo, tecnico di neurofisiopatologia e tecnico sanitario di radiologia medica. Questo incontro rappresenta un'opportunità unica per gli operatori di aggiornarsi sulle ultime evidenze scientifiche e sulle migliori pratiche nella gestione delle demenze. La multidisciplinarietà dei partecipanti arricchirà il dibattito e la condivisione di esperienze, favorendo un approccio integrato alla cura del paziente.
La qualità dell'incontro è garantita dall'ECM network, un provider riconosciuto per l'eccellenza nella formazione continua in ambito sanitario. Con un approccio pratico e interattivo, il corso 'le demenze: tra palco e realtà' offre non solo informazioni teoriche, ma anche strumenti pratici da applicare nella vita professionale quotidiana. Non perdere l'occasione di partecipare a questo evento formativo che ti permetterà di ampliare le tue competenze e migliorare la tua pratica clinica. Iscriviti e unisciti a noi per un confronto stimolante e informativo.