Generato da AI
Le riunioni collegiali rappresentano un momento cruciale per il confronto e la condivisione di esperienze tra professionisti della salute. Questi incontri favoriscono una cultura della collaborazione, essenziale per migliorare la qualità delle cure e garantire un'assistenza sanitaria sempre più integrata e multidisciplinare. Il corso 'riunioni collegiali' offre un'opportunità unica per approfondire le dinamiche di queste riunioni, analizzando come possono diventare strumenti efficaci per la gestione clinica e la presa di decisioni condivise.
Durante il corso, che si svolgerà in modalità residenziale dal 16-09-2025 al 09-12-2025, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare vari aspetti delle riunioni collegiali, dalla loro preparazione all'implementazione di strategie comunicative efficaci. Attraverso casi studio e simulazioni pratiche, i partecipanti impareranno a gestire le dinamiche di gruppo, a facilitare il dialogo e a promuovere un ambiente di lavoro collaborativo. Con un totale di 52 ore di formazione e 50 crediti ECM, il corso si propone di fornire strumenti concreti per migliorare l'efficacia delle riunioni nel contesto sanitario.
Questo corso è gratuito e rappresenta un'importante opportunità formativa per i medici chirurghi che desiderano ampliare le proprie competenze nella gestione delle riunioni collegiali. La qualità della formazione offerta è garantita da un team di esperti nel settore sanitario, che porteranno la loro esperienza pratica e teorica per arricchire il percorso formativo. Non perdere l'occasione di partecipare a un corso che non solo arricchisce le tue competenze professionali, ma contribuisce attivamente a un miglioramento della qualità delle cure nel tuo ambito lavorativo.