Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ETRUSCA CONVENTIONS

RUOLO DELLA NEUROCHIRURGIA NELLE NEUROSCIENZE

Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori

Il corso 'RUOLO DELLA NEUROCHIRURGIA NELLE NEUROSCIENZE' offre un'opportunità unica per i Medici Chirurghi di approfondire le interconnessioni tra neurochirurgia e neuroscienze. In un contesto medico in continua evoluzione, comprendere come le tecniche neurochirurgiche influenzino il trattamento e la ricerca in neuroscienze è fondamentale per offrire cure di alta qualità e basate su evidenze. La neurochirurgia non è solo un intervento chirurgico, ma è un campo che si integra profondamente con le scoperte neuroscientifiche, permettendo approcci innovativi nella diagnosi e nel trattamento dei disturbi neurologici.

Durante il corso, che si svolgerà dal 20 al 21 novembre 2025, i partecipanti avranno la possibilità di esplorare in dettaglio il ruolo della neurochirurgia nel contesto delle neuroscienze. Attraverso sessioni teoriche e pratiche, si affronteranno temi chiave, come le tecniche chirurgiche avanzate, la gestione post-operatoria e l'interazione con le neuroscienze cognitive. I partecipanti apprenderanno anche come le innovazioni tecnologiche e le scoperte scientifiche stiano cambiando il panorama della neurochirurgia, permettendo interventi sempre più mirati e personalizzati.

Questo evento formativo è gratuito e offre 7 crediti ECM, rendendolo un'opportunità imperdibile per i Medici Chirurghi che desiderano rimanere aggiornati sulle ultime novità nel campo. L'approccio pratico e l'analisi dei casi clinici garantiranno una formazione di alto livello, contribuendo a migliorare le competenze e le conoscenze dei partecipanti. Iscriviti ora per non perdere l'occasione di approfondire il tuo sapere in un'area così cruciale della medicina moderna.

Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori

Riepilogo Corso

N° Ministeriale: 456759
Provider: ETRUSCA CONVENTIONS
ID Provider: 810
Crediti ECM: 7.00
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO

Segreteria Organizzativa

Responsabile

SONIA ARCANGELI

Contatti

075808 *****

Sede del Corso

via r. d'andreotto, Perugia, Umbria

Informazioni aggiuntive corso

Partecipanti: 100
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 20/11/2025
Data fine: 21/11/2025
Ore formative: 7.00

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

HOTEL GIO' E JAZZ AREA

Indirizzo

VIA R. D'ANDREOTTO

Città

PERUGIA

Regione

UMBRIA

Domande Frequenti

Questo corso rilascia 7.00 crediti ECM validi per il triennio formativo.

Per iscriverti al corso clicca sul pulsante 'Iscriviti al Corso' in alto. È necessario un account gratuito su Corsi-ECM.org. Dopo l'iscrizione riceverai istruzioni per accedere al corso.

Questo corso ECM è completamente gratuito.

Il corso scade il 21/11/2025. Assicurati di iscriverti prima della scadenza per accedere ai contenuti.

Il corso è rivolto a: Fisioterapista, Logopedista, Medico Chirurgo, Psicologo, Tecnico Di Neurofisiopatologia, Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica.

Il corso è in modalità RES (Residenziale), si svolge in presenza presso Perugia. Verifica date e orari nella sezione dettagli.

Professioni a cui è rivolto

  • Fisioterapista
  • Logopedista
  • Medico Chirurgo
  • Psicologo
  • Tecnico Di Neurofisiopatologia
  • Tecnico Sanitario Di Radiologia Medica

Elenco dei docenti di questo corso RES:

ELEONORA BECATTINI, GIUSEPPINA BEVACQUA, FRANCESCO BRUNO, PAOLA BRUNORI, FRANCESCO CARDINALE, ANTONELLA CASTELLANO, MARCO CIAVARRO, CARLO CONTI, CINZIA COSTA, GIANCARLO DI GENNARIO, VINCENZO ESPOSITO, ANDREA FALINI, ANDREA FIACCA, STEFANO FRANCIONE, DOMENICO FRONDIZI, ANTONIO GAMBARDELLA, PIERLUIGI GRANAROLI, MARIO MANDALA, MARTINA MANDARANO, PASQUALE NIGRO, LUCILLA PARNETTI, RICCARDO RICCIUTI, ANDREA ROMANO, IVANA SARTORI, GIUSEPPE STIPA, GIANMARCO SUSCA, NICOLA TAMBASCO, MAURO ZAMPOLINI

Altri corsi di ETRUSCA CONVENTIONS