Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
L'amiloidosi è una patologia complessa caratterizzata dall'accumulo di proteine anomale nei tessuti e negli organi, con conseguenze potenzialmente devastanti per la salute dei pazienti. Il corso 'SCREEN&CARE AMILOIDOSI HATTR 2025' si propone di fornire ai professionisti sanitari le conoscenze e le competenze necessarie per affrontare questa malattia con un approccio multidisciplinare. Attraverso una formazione approfondita, i partecipanti esploreranno le ultime evidenze scientifiche riguardanti l'amiloidosi HATTR, una forma ereditaria della malattia che richiede un'attenzione particolare nella diagnosi e nella gestione clinica.
Il corso si svolgerà in modalità FSC (Fad Sincrona) e avrà una durata complessiva di 8 ore, distribuite tra il 22 marzo 2025 e il 18 ottobre 2025. Durante questo periodo, i partecipanti avranno l'opportunità di immergersi in sessioni interattive e workshop pratici, che favoriranno un apprendimento attivo e coinvolgente. Sarà possibile approfondire temi cruciali come la diagnosi precoce, le opzioni terapeutiche disponibili e le strategie di gestione del paziente, con un focus particolare sull'importanza dello screening e della cura per migliorare la qualità della vita dei pazienti affetti da amiloidosi HATTR.
Destinato a Medici Chirurghi e Tecnici di Neurofisiopatologia, questo corso rappresenta un'opportunità unica per aggiornare le proprie competenze e restare al passo con le innovazioni in questo campo. La formazione non solo fornirà crediti ECM, ma contribuirà anche a garantire che i professionisti siano pronti a rispondere efficacemente alle sfide cliniche quotidiane. Partecipare a 'SCREEN&CARE AMILOIDOSI HATTR 2025' significa investire nella propria formazione e nella salute dei pazienti, un passo fondamentale per ogni professionista sanitario che desidera eccellere nella propria pratica.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori