Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
L’amiloidosi HATTR (Hereditary ATTR Amyloidosis) rappresenta una condizione clinica complessa, spesso sottodiagnosticata, che richiede una formazione specifica e continua per i professionisti della salute. Questo corso SCREEN&CARE AMILOIDOSI HATTR offre un'opportunità unica per approfondire le conoscenze su questa patologia, con un focus particolare sulla diagnosi precoce e sulla gestione clinica dei pazienti. Il corso è progettato per fornire ai partecipanti strumenti pratici e teorici per riconoscere i segni e i sintomi di questa malattia, fondamentale per intraprendere un percorso terapeutico adeguato e tempestivo. La formazione si rivolge a Medici Chirurghi e Tecnici di Neurofisiopatologia, professionisti che si trovano frequentemente a gestire casi complessi e che necessitano di competenze aggiornate e specialistiche.
Durante le 7 ore di formazione FSC, dal 16/06/2025 al 18/12/2025, i partecipanti avranno l'opportunità di interagire con esperti del settore, apprendere le ultime evidenze scientifiche e discutere casi clinici reali. Il corso non solo migliorerà le competenze diagnostiche, ma favorirà anche un approccio multidisciplinare nella gestione dell’amiloidosi HATTR, essenziale per ottimizzare i risultati clinici nei pazienti. Attraverso sessioni interattive, i partecipanti saranno guidati nell'analisi delle tecniche di screen&care, fondamentali per il monitoraggio e la cura dei pazienti affetti da questa patologia rara.
La partecipazione al corso è gratuita e rappresenta un'importante opportunità di crescita professionale e personale. Investire nella propria formazione significa migliorare la qualità dell'assistenza sanitaria offerta ai pazienti, contribuendo a una diagnosi precoce e a un trattamento efficace dell’amiloidosi HATTR. Non perdere l’occasione di ampliare le tue competenze in un’area clinica in continua evoluzione: iscriviti oggi stesso per garantire un futuro migliore ai tuoi pazienti.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori