Il corso e` un percorso formativo altamente qualificato e finalizzato all'apprendimento di elevate abilità diagnostiche e strategie terapeutiche di medicina funzionale
Approfondimento
La scuola di medicina funzionale integrata 2025 – modulo 2 rappresenta un'opportunità formativa senza precedenti per professionisti della salute desiderosi di arricchire le proprie competenze in un ambito innovativo e in continua evoluzione. Questo modulo, della durata di 30 ore, si propone di esplorare le più recenti pratiche e teorie della medicina funzionale, un approccio che considera il paziente nella sua totalità e mira a identificare e trattare le cause alla base delle patologie, piuttosto che limitarsi a gestirne i sintomi. I partecipanti avranno accesso a contenuti di alta qualità, progettati per migliorare l'approccio clinico e il benessere dei pazienti.
Il corso si svolgerà in modalità FAD (formazione a distanza), garantendo flessibilità e accessibilità a tutti i professionisti interessati, che potranno gestire il proprio tempo di apprendimento in base ai propri impegni. Con periodi di studio che vanno dal 27/01/2025 al 15/12/2025, questo modulo è pensato per medici chirurghi, odontoiatri, farmacisti e biologi, offrendo 30 crediti formativi. Gli argomenti trattati includeranno tecniche di valutazione clinica, l'importanza della nutrizione e dell'ambiente sulla salute, e l'utilizzo di approcci integrati per la gestione delle malattie croniche.
L'approccio della medicina funzionale integrata si fonda sull'idea che ogni individuo è unico e che le strategie terapeutiche devono essere personalizzate. Questo corso non solo fornirà ai partecipanti le competenze necessarie per applicare concetti di medicina integrata nella pratica clinica, ma li preparerà anche a diventare leader nel loro campo, promuovendo un cambiamento significativo nella cura dei pazienti. Un investimento formativo di €550,00 che si traduce in una crescita professionale e in un miglioramento della qualità dell'assistenza sanitaria.