Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SOCIETÀ ITALIANA DI CHIRURGIA S.I.C.

SCUOLA DI RIFERIMENTO NAZIONALE SIC DI CHIRURGIA EPATICA

Generato da AI

La scuola di riferimento nazionale sic di chirurgia epatica rappresenta un'opportunità unica per i medici chirurghi desiderosi di approfondire le proprie competenze nel campo della chirurgia epatica. Con un programma strutturato su 71 ore di formazione intensiva, questo corso offre un approccio innovativo e pratico, mirato a sviluppare abilità chirurgiche avanzate e conoscenze teoriche solide. Dal 19 maggio 2025 al 28 novembre 2025, i partecipanti avranno accesso a un percorso educativo che combina lezioni teoriche, casi clinici e sessioni pratiche, garantendo un'esperienza formativa completa.

Il focus del corso è sulla chirurgia epatica, un ambito in continua evoluzione che richiede conoscenze aggiornate e tecniche all'avanguardia. I partecipanti esploreranno le ultime innovazioni nella gestione chirurgica delle patologie epatiche, approfondendo le indicazioni, le tecniche operative e le complicanze. L'interazione con esperti di settore e la discussione di casi reali permetteranno ai discenti di acquisire una visione globale e approfondita della disciplina, rendendoli pronti ad affrontare le sfide cliniche quotidiane con maggiore sicurezza e competenza.

La qualità della formazione offerta dalla società italiana di chirurgia s.i.c. È un valore aggiunto per i partecipanti. Riconosciuta a livello nazionale, questa istituzione è sinonimo di eccellenza educativa e professionale nel campo della chirurgia. Con un corpo docente altamente qualificato e una rete di esperti, la scuola garantisce un alto standard di insegnamento e aggiornamento professionale. Al termine del corso, i partecipanti riceveranno 50 crediti ECM, un riconoscimento del valore formativo del percorso, che contribuirà significativamente al loro sviluppo professionale nel settore della chirurgia epatica.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Obiettivo della scuola è quello di fornire nozioni teoriche e pratiche per mettere i discenti nelle condizioni di poter affrontare le problematiche della chirurgia epatica. A tal fine la scuola prevede un percorso didattico caratterizzato da lezioni frontali che affronteranno le principali tematiche della chirurgica epatica.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 447062
Crediti ECM: 50.00
Tipologia: RES
Prezzo: € 1800.00
Provider: SOCIETÀ ITALIANA DI CHIRURGIA S.I.C.
ID Provider: 1246
Responsabile: CLAUDIA BIASIBETTI
Ore formative: 71.00
Partecipanti: 50
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 19/05/2025
Data fine: 28/11/2025

Responsabili Scientifici

ALESSANDRO FERRERO

DIRETTORE CHIRURGIA GENERALE AO.MAURIZIANO -TO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

A.O. MAURIZIANO/ AULA CARLE

Indirizzo

LARGO TURATI 72-10137

Città

TORINO

Regione

PIEMONTE

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Chirurgia Generale
Elenco dei docenti
  • LUCA ALDRIGHETTI
  • MARCO AMISANO
  • FRANCESCO ARDITO
  • ANNALISA BALBO MUSSETTO
  • GIAMMAURO BERARDI
  • RAFFAELLA BERGERO
  • UGO BOGGI
  • FULVIO CALISE
  • SILVIA CAREGARI
  • MATTEO CESCON
  • UMBERTO CILLO
  • STEFANO CIRILLO
  • SIMONE CONCI
  • FRANCESCO ENRICO D'AMICO
  • SANDRA DE PASCALIS
  • FABRIZIO DI BENEDETTO
  • MASSIMO DI MAIO
  • GIORGIO ERCOLANI
  • GIUSEPPE MARIA ETTORRE
  • ALESSANDRO FERRERO
  • MONICA FIORENTINI
  • ANDREA PIERLUIGI FONTANA
  • TERESA GALLO
  • VALENTINA GIROTTO
  • FELICE GIULIANTE
  • GIAN LUCA GRAZI
  • SALVATORE GRUTTADAURIA
  • MOHAMMAD ABU HILAL
  • ELIO JOVINE
  • SERENA LANGELLA
  • ANDREA LAUTERIO
  • ALESSANDRO LAVAGNA
  • ROBERTO LO TESORIERE
  • ANDREA MARENGO
  • DONATELLA MARINO
  • MARCO MASSANI
  • VINCENZO MAZZAFERRO
  • F. MOCCHEGGIANI
  • FRANCESCA RATTI
  • RENATO ROMAGNOLI
  • FABRIZIO ROMANO
  • NADIA RUSSOLILLO
  • ANDREA RUZZENENTE
  • MATTEO SERENARI
  • MARCO SPADA
  • ELISA SPERTI
  • CARLO SPOSITO
  • ROBERTO TROISI
  • MARCO VIVARELLI

Altri corsi RES di SOCIETÀ ITALIANA DI CHIRURGIA S.I.C.