Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da GALILEO EVENTI

SCUOLA SPECIALISTICA IN ECOGRAFIA DI TIROIDE, PARATIROIDI E PATOLOGIE CORRELATE DEL COLLO

Generato da AI

L'ecografia della tiroide e delle paratiroidi rappresenta un'abilità fondamentale per il medico chirurgo. Questo corso specialistico offre un'opportunità unica di approfondire le tecniche ecografiche moderne, con un focus specifico sulla diagnosi e gestione delle patologie correlate del collo. Attraverso un approccio pratico e teorico, i partecipanti acquisiranno le competenze necessarie per eseguire esami ecografici accurati e interpretare i risultati con efficacia, migliorando così la loro pratica clinica quotidiana.

Durante le 70 ore di formazione, dal 01-03-2025 al 20-12-2025, i partecipanti verranno guidati da esperti del settore che condivideranno le loro conoscenze e esperienze pratiche. Il corso è strutturato per fornire una combinazione di lezioni frontali, sessioni pratiche e casi studio, permettendo ai partecipanti di mettere in pratica le tecniche apprese. Questo approccio interattivo favorisce un apprendimento profondo e duraturo, essenziale per la diagnosi precoce e il trattamento delle malattie tiroidee.

Inoltre, il corso offre 50 crediti ECM, rendendo questa formazione non solo un'opportunità di crescita professionale ma anche un requisito fondamentale per il mantenimento delle competenze nel campo della medicina. Investire in questa formazione specialistica significa arricchire il proprio bagaglio professionale e garantire ai pazienti una diagnosi precisa e tempestiva, con un impatto diretto sulla loro salute. Non perdere l'occasione di trasformare la tua carriera con un corso di alta qualità che si distingue nel panorama della formazione sanitaria.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

Ar acquisire al medico l’abilità ad effettuare esami specialistici avanzati con dimestichezza e accuratezza, riconoscere e differenziare le normali strutture anatomiche e da questa fondamentale base di partenza, riconoscere la patologia benigna, maligna o dubbia. Sviluppare la capacità individuale di correlare l’ecografia con le altre metodiche di imaging e gestire correttamente secondo le linee guida. Verranno effettuate valutazioni di consulenza e ‘second opinion’. Si effettueranno procedure di tipo interventistico ecoguidato.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 443918
Crediti ECM: 50.00
Tipologia: FSC
Prezzo: € 1800.00
Provider: GALILEO EVENTI
ID Provider: 6167
Responsabile: VINCENZO DE CRESCENZO
Ore formative: 70.00
Partecipanti: 40
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Esame Pratico
Data inizio: 01/03/2025
Data fine: 20/12/2025

Responsabili Scientifici

STEFANO SPIEZIA

RESP UOC CHIRURGIA ENDOCRINA DEL COLLO

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

OSPEDALE DEL MARE

Indirizzo

VIALE DELLE METAMORFOSI

Città

NAPOLI

Regione

CAMPANIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Anatomia Patologica
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Angiologia
  • • Audiologia E Foniatria
  • • Biochimica Clinica
  • • Cardiochirurgia
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Chirurgia Maxillo-Facciale
  • • Chirurgia Pediatrica
  • • Chirurgia Plastica E Ricostruttiva
  • • Chirurgia Toracica
  • • Chirurgia Vascolare
  • • Continuità Assistenziale
  • • Cure Palliative
  • • Dermatologia E Venereologia
  • • Direzione Medica Di Presidio Ospedaliero
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Epidemiologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Gastroenterologia
  • • Genetica Medica
  • • Geriatria
  • • Ginecologia E Ostetricia
  • • Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
  • • Igiene, Epidemiologia E Sanità Pubblica
  • • Laboratorio Di Genetica Medica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Malattie Infettive
  • • Malattie Metaboliche E Diabetologia
  • • Medicina Aeronautica E Spaziale
  • • Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
  • • Medicina Dello Sport
  • • Medicina Di Comunità
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Fisica E Riabilitazione
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Medicina Legale
  • • Medicina Nucleare
  • • Medicina Subacquea E Iperbarica
  • • Medicina Termale
  • • Medicina Trasfusionale
  • • Microbiologia E Virologia
  • • Nefrologia
  • • Neonatologia
  • • Neurochirurgia
  • • Neurofisiopatologia
  • • Neurologia
  • • Neuropsichiatria Infantile
  • • Neuroradiologia
  • • Oftalmologia
  • • Oncologia
  • • Organizzazione Dei Servizi Sanitari Di Base
  • • Ortopedia E Traumatologia
  • • Otorinolaringoiatria
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Pediatria
  • • Pediatria (Pediatri Di Libera Scelta)
  • • Psichiatria
  • • Psicoterapia
  • • Radiodiagnostica
  • • Radioterapia
  • • Reumatologia
  • • Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
  • • Urologia
Elenco dei docenti
  • GIOVANNI ANTONELLI
  • DANIELA PACE
  • GIAMPAOLO PAPI
  • STEFANO SPIEZIA