Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Allergologia Ed Immunologia Clinica
-
Medicina Dello Sport
-
Gastroenterologia
-
Geriatria
-
Medicina Termale
-
Oncologia
-
Epidemiologia
-
Endocrinologia
-
Malattie Infettive
-
Igiene Degli Alimenti E Della Nutrizione
-
Malattie Dell'apparato Respiratorio
-
Neurologia
-
Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
-
Scienza Dell'alimentazione E Dietetica
-
Cardiologia
-
Medicina Interna
-
Neonatologia
-
Reumatologia
-
Anestesia E Rianimazione
-
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
-
Ematologia
-
Malattie Metaboliche E Diabetologia
-
Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
-
Medicina Del Lavoro E Sicurezza Degli Ambienti Di Lavoro
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
WALTER |
AGENO |
|
ALBERTO |
BENETTI |
|
CLAUDIO |
BORGHI |
|
FRANCESCO |
CIPOLLONE |
|
GINO |
CORAZZA |
|
GIORGIO MASSIMILIANO |
COSTANTINO |
|
ANTONIO |
DI SABATINO |
|
ANTONIO |
GASBARRINI |
|
GIOVANNI |
GASBARRINI |
|
MARCO VINCENZO |
LENTI |
|
PIER MANNUCCIO |
MANNUCCI |
|
GIANNI |
MARONE |
|
NICOLA |
MONTANO |
|
CARLOMAURIZIO |
MONTECUCCO |
|
ANTONIO |
MOSCHETTA |
|
PATRIZIA |
NORIS |
|
GRAZIANO |
ONDER |
|
STEFANO |
PERLINI |
|
FABIO |
PISCAGLIA |
|
PIERO |
PORTINCASA |
|
COSIMO |
PRANTERA |
|
GIUSEPPE |
REMUZZI |
|
GIORGIO |
SESTI |
|
BERARDINO |
VAIRA |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
GINO ROBERTO |
CORAZZA |
|
ANTONIO |
DI SABATINO |
|
MARCO VINCENZO |
LENTI |
|
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
L'obiettivo Dell'evento È Di Approfondire Temi Portanti Della Medicina Interna, Con Un Focus Sulle Patologie Metaboliche, Cardiovascolari E Gastrointestinali, Nonché Sulle Nuove Frontiere Della Medicina, Come L'intelligenza Artificiale E La Medicina Personalizzata. Saranno Discusse Le Più Recenti Evidenze Scientifiche E Le Nuove Prospettive Terapeutiche, Con Un'attenzione Particolare Alla Gestione Integrata Del Paziente E All'importanza Della Decisione Clinica. Le Seconde Giornate Pavesi Di Medicina Interna Rappresentano Un'occasione Di Aggiornamento Per I Medici Di Medicina Generale, Internisti E Altri Specialisti Interessati Ad Aggiornare Le Proprie Competenze E A Confrontarsi Sulle Sfide Attuali Della Medicina Interna
Acquisizione competenze di processo
L'obiettivo Dell'evento È Di Approfondire Temi Portanti Della Medicina Interna, Con Un Focus Sulle Patologie Metaboliche, Cardiovascolari E Gastrointestinali, Nonché Sulle Nuove Frontiere Della Medicina, Come L'intelligenza Artificiale E La Medicina Personalizzata. Saranno Discusse Le Più Recenti Evidenze Scientifiche E Le Nuove Prospettive Terapeutiche, Con Un'attenzione Particolare Alla Gestione Integrata Del Paziente E All'importanza Della Decisione Clinica. Le Seconde Giornate Pavesi Di Medicina Interna Rappresentano Un'occasione Di Aggiornamento Per I Medici Di Medicina Generale, Internisti E Altri Specialisti Interessati Ad Aggiornare Le Proprie Competenze E A Confrontarsi Sulle Sfide Attuali Della Medicina Interna
Acquisizione competenze di sistema
L'obiettivo Dell'evento È Di Approfondire Temi Portanti Della Medicina Interna, Con Un Focus Sulle Patologie Metaboliche, Cardiovascolari E Gastrointestinali, Nonché Sulle Nuove Frontiere Della Medicina, Come L'intelligenza Artificiale E La Medicina Personalizzata. Saranno Discusse Le Più Recenti Evidenze Scientifiche E Le Nuove Prospettive Terapeutiche, Con Un'attenzione Particolare Alla Gestione Integrata Del Paziente E All'importanza Della Decisione Clinica. Le Seconde Giornate Pavesi Di Medicina Interna Rappresentano Un'occasione Di Aggiornamento Per I Medici Di Medicina Generale, Internisti E Altri Specialisti Interessati Ad Aggiornare Le Proprie Competenze E A Confrontarsi Sulle Sfide Attuali Della Medicina Interna
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003