Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da ASSOCIAZIONE CULTURALE HELP

SEMI DI INNOVAZIONE: LE NUOVE SOCIETÀ SCIENTIFICHE SI PRESENTANO

Stimolare la riflessione sul ruolo delle società scientifiche emergenti come motore di innovazione


Approfondimento

Nel contesto della rapida evoluzione del panorama sanitario, il corso "semi di innovazione: le nuove società scientifiche si presentano" rappresenta un'opportunità unica per professionisti del settore. Questo evento formativo, gratuito e accreditato con 4.90 crediti ECM, si svolgerà il 28 novembre 2025 e si propone di esplorare le nuove frontiere della scienza medica attraverso la presentazione delle più recenti società scientifiche. La partecipazione a questo corso offre la possibilità di aggiornarsi sulle ultime innovazioni e scoperte che possono avere un impatto diretto sulla pratica clinica quotidiana, migliorando la qualità dell'assistenza ai pazienti.

Il corso si articola in una giornata di 7 ore di formazione residenziale, durante la quale esperti di vari ambiti presenteranno le loro ricerche e le iniziative delle nuove società scientifiche. Questa interazione non solo arricchirà le conoscenze dei partecipanti, ma stimolerà anche un confronto diretto tra professionisti, promuovendo un ambiente di apprendimento collaborativo. La conoscenza delle ultime innovazioni è cruciale per garantire che le pratiche cliniche siano sempre all'avanguardia e basate su evidenze scientifiche solide.

In un'epoca in cui l'innovazione è la chiave per affrontare le sfide sanitarie, il corso "semi di innovazione" permette ai partecipanti di costruire una rete di contatti con colleghi e esperti. Questo networking è essenziale per la crescita professionale e per il continuo aggiornamento. Non perdere l'occasione di partecipare a questo evento formativo di alta qualità, che non solo arricchirà le tue competenze, ma contribuirà anche a una migliore assistenza sanitaria per tutti. Iscriviti ora e diventa parte del cambiamento nella tua professione!

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Innovazione tecnologica: valutazione, miglioramento dei processi di gestione delle tecnologie biomediche, chimiche, fisiche e dei dispositivi medici. Health technology assessment

Competenze Tecniche

Presentare le missioni, gli obiettivi e i programmi di siav e anip aggiornare i professionisti sugli sviluppi clinici e organizzativi negli accessi vascolari

Competenze di Processo

Promuovere la collaborazione interprofessionale nelle neuroscienze

Competenze di Sistema

Stimolare la riflessione sul ruolo delle società scientifiche emergenti come motore di innovazione

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 465106
Crediti ECM: 4.90
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: ASSOCIAZIONE CULTURALE HELP
ID Provider: 5216
Responsabile: CONCETTA PROCOPIO
Ore formative: 7.00
Partecipanti: 200
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 28/11/2025
Data fine: 28/11/2025

Responsabili Scientifici

GIUSEPPE CASILE

INFERMIERE

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

CONSORZIO COMES

Indirizzo

VIA CICCARELLO, 77 89132 REGGIO CALABRIA

Città

REGGIO DI CALABRIA

Regione

CALABRIA

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Tutte Le Professioni
Elenco dei docenti
  • GIUSEPPE CASILE
  • FRANCESCA LAURENDI
  • EDAORDO PULIATTI
  • ANTONIO VERSAVIA