Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da FONDAZIONE OSPEDALE ISOLA TIBERINA – GEMELLI ISOLA

SEPSI AKI ARDS. TRATTAMENTI EXTRACORPOREI IN AREA CRITICA

Generato da AI

La sepsi e la sindrome da distress respiratorio acuto (ards) sono condizioni critiche che richiedono un intervento tempestivo e competente. Il corso 'sepsi aki ards. Trattamenti extracorporei in area critica' si propone di fornire ai medici chirurghi le competenze necessarie per gestire efficacemente questi pazienti complessi. Durante il corso, verranno approfonditi i meccanismi patofisiologici della sepsi e dell'ards, offrendo una panoramica completa delle ultime evidenze scientifiche e delle migliori pratiche cliniche. I partecipanti avranno l'opportunità di confrontarsi con esperti del settore e di apprendere le tecniche più innovative per il trattamento extracorporeo in situazioni critiche.

L'importanza di un intervento precoce e mirato nella gestione della sepsi e dell'ards non può essere sottovalutata. Attraverso questo corso, i medici chirurghi apprenderanno come applicare le terapie extracorporee, inclusi i dispositivi di supporto vitale, per migliorare significativamente la prognosi dei pazienti. Le sessioni pratiche e teoriche sono progettate per rafforzare le competenze cliniche, garantendo una preparazione adeguata per affrontare le sfide quotidiane in ambiente ospedaliero. Inoltre, il corso si svolgerà in modalità residenziale, consentendo un'interazione diretta tra i partecipanti e i formatori, favorendo un apprendimento efficace e collaborativo.

Il corso si terrà il 21 gennaio 2026 e avrà una durata di 7 ore, offrendo 7 crediti ECM. Per soli €150, gli iscritti avranno accesso a materiale didattico di alta qualità e a un ambiente formativo stimolante. Con la partecipazione a questo corso, i medici chirurghi saranno in grado di implementare protocolli di trattamento avanzati e di migliorare la gestione dei pazienti in condizioni critiche. Non perdere l'opportunità di aggiornare le tue competenze e di contribuire a una pratica clinica più sicura ed efficace.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

La complessa natura dell’insufficienza di un singolo organo, che potenzialmente porta alla sindrome da disfunzione multiorgano (mods) nei pazienti critici richiede una terapia di supporto integrata. Il danno renale acuto (aki) rappresenta una espressione di una patologia sistemica sottostante potenzialmente grave. Al termine del percorso i partecipanti saranno in grado di scegliere e gestire correttamente il trattamento sostitutivo renale appropriato, riconoscere le complicanze e mettere in atto le strategie per la risoluzione delle stesse, implementare l’utilizzo corretto delle terapie di supporto ecos, modulare la somministrazione degli antibiotici.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 460029
Crediti ECM: 7.00
Tipologia: RES
Prezzo: € 150.00
Provider: FONDAZIONE OSPEDALE ISOLA TIBERINA – GEMELLI ISOLA
ID Provider: 903
Responsabile: MARCELLA SARANDREA
Ore formative: 7.00
Partecipanti: 40
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Multipla
Data inizio: 21/01/2026
Data fine: 21/01/2026

Responsabili Scientifici

BRUNO BALDASSINI MORAES

RESP.UOS RIANIMAZIONE OSP. ISOLA TIB.GEM.ISOLA

PIERPAOLO CIOCCHETTI

DIR. DIP. EMERG. E MED.INTERNA OSP.GEMELLIISOLA

FRANCESCO PESCE

PSCFNC81H25A662B

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

OSPEDALE ISOLA TIBERINA GEMELLI ISOLA

Indirizzo

VIA DI PONTE QUATTRO CAPI, 39 00186-ROMA

Città

ROMA

Regione

LAZIO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Anestesia E Rianimazione
  • • Cardiologia
  • • Chirurgia Generale
  • • Ematologia
  • • Endocrinologia
  • • Farmacologia E Tossicologia Clinica
  • • Malattie Infettive
  • • Medicina E Chirurgia Di Accettazione E Di Urgenza
  • • Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
  • • Medicina Interna
  • • Nefrologia
  • • Neurologia
  • • Patologia Clinica (Laboratorio Di Analisi Chimico-Cliniche E Microbiologia)
  • • Radiodiagnostica
  • • Urologia
Elenco dei docenti
  • FRANCESCO ALESSANDRI
  • THOMAS LUDWIG AMMANN
  • BRUNO BALDASSINI MORAES
  • IMMACOLATA BIONDI
  • PIERPAOLO CIOCCHETTI
  • MARCO DELLA VENTURA
  • LUCA DI MAURIZIO
  • MASSIMO FANTONI
  • FABRIZIO PAPA
  • ALESSIO PEPE
  • FRANCESCO PESCE
  • MATTEO RUZZOLINI

Altri corsi RES di FONDAZIONE OSPEDALE ISOLA TIBERINA – GEMELLI ISOLA