La percezione del rischio in questi contesti è solitamente bassa, accompagnata da una tendenza alla disinibizione. Internet rappresenta una via di espressione e di sperimentazione all’apparenza inoffensiva, soprattutto in età adolescenziale e pre-adolescenziale purtroppo con conseguenze negative spesso imprevedibili. Questo corso permette di ottenere una panoramica di questi aspetti, così da poter essere informati e consapevoli di nuove dinamiche fondamentali per la professione psicologica contemporanea, in caso si presentassero richieste di aiuto di questo tipo, ormai sempre più frequenti.
Approfondimento
La sessualità digitale disfunzionale è un tema di crescente rilevanza nel contesto sanitario contemporaneo. Con l'avvento delle tecnologie digitali, le dinamiche relazionali e sessuali sono state profondamente trasformate, portando a nuove forme di espressione e, talvolta, a difficoltà significative. Questo corso si propone di esplorare le intersezioni tra sessualità e tecnologia, analizzando come le interazioni digitali possano influenzare la salute sessuale e il benessere psicologico degli individui. Con un focus su disfunzioni sessuali legate all'uso di dispositivi digitali, i partecipanti avranno l'opportunità di comprendere queste problematiche emergenti in modo approfondito e scientifico.
Il corso, della durata di 2 ore, si svolgerà in modalità FAD dal 20/11/2024 al 19/11/2025, offrendo ai professionisti della salute, come medici chirurghi e psicologi, la flessibilità di partecipare secondo le proprie esigenze. Attraverso un programma formativo rigoroso e basato su evidenze, i partecipanti apprenderanno non solo le teorie alla base della sessualità digitale disfunzionale, ma anche strategie pratiche per affrontare e gestire tali situazioni nei loro ambiti professionali. L'obiettivo è quello di fornire competenze utili e aggiornate, con un forte accento sulla pratica clinica e il supporto ai pazienti.
Partecipare a questo corso significa entrare a far parte di un'iniziativa formativa di alta qualità, progettata per rispondere alle esigenze specifiche dei professionisti della salute. La cooperativa spazio iris formazione è riconosciuta per il suo impegno nella formazione continua e per i suoi programmi innovativi. Con un approccio multidisciplinare e una visione orientata al futuro, questo corso rappresenta un'opportunità imperdibile per ampliare le proprie competenze e migliorare la qualità dell'assistenza fornita ai pazienti. Non perdere l'occasione di approfondire un tema così attuale e rilevante per la tua pratica professionale.