Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori
La sessualità rappresenta un aspetto fondamentale della vita umana, ma può essere fortemente influenzata da esperienze traumatiche, creando un ambito complesso da esplorare in ambito clinico. Il corso 'Sessualità e Trauma: Psicotraumatologia della Sfera Sessuale' si propone di approfondire le intersezioni tra trauma e sexualità, fornendo ai partecipanti strumenti teorici e pratici per affrontare queste tematiche delicate. Attraverso un percorso di 14 ore di formazione a distanza (FAD), i partecipanti, tra cui Medici Chirurghi e Psicologi, avranno l'opportunità di esplorare in modo approfondito le dinamiche psicologiche legate al trauma e alla sessualità.
Il corso, che si svolgerà dal 08/11/2025 al 09/11/2025, offre 21 crediti ECM, rendendolo un'opzione formativa altamente vantaggiosa per i professionisti del settore. Durante le sessioni, verranno analizzati casi clinici reali e verranno forniti strumenti di intervento efficaci per assistere pazienti che hanno vissuto traumi legati alla sfera sessuale. Questo approccio pratico consente ai partecipanti di acquisire competenze immediatamente applicabili nella loro pratica professionale.
La psicotraumatologia è un campo in continua evoluzione e questo corso si propone di fornire una formazione di alta qualità, utile per migliorare le competenze cliniche dei partecipanti. Attraverso l'analisi di modelli teorici e tecniche pratiche, il corso si concentra sull'importanza di un intervento integrato e multidisciplinare. I professionisti che parteciperanno a questo percorso formativo saranno in grado di affrontare le complessità della sessualità in un contesto traumatologico, contribuendo a un miglioramento significativo nella qualità della vita dei loro pazienti.
Contenuto generato da Intelligenza Artificiale, potrebbe presentare errori