Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Medico Chirurgo
-
Nefrologia
-
Endocrinologia
-
Cardiologia
-
Medicina Interna
-
Medicina Generale (Medici Di Famiglia)
-
Malattie Metaboliche E Diabetologia
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
ROSANNA |
CANTARINI |
|
LELIO |
MORVIDUCCI |
|
MAURIZIO |
RIDOLFI |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
ANTONIO GERARDO |
MEDEA |
|
Obiettivo formativo
18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Conoscenza Aggiornata Della Fisiopatologia Del Dm2, Delrischiocardiovascolare E Del Danno D’Organo Cardiorenale.Approfondimentodelle Linee Guida (Llgg) Nazionali E Internazionali Perla Gestione Delpaziente Diabetico. Conoscenza Dettagliata Della Nota100 Aifa: Criteridi Applicazione, Priorità D’Uso Dei Farmaci, Regoleprescrittive.Approccio Terapeutico Personalizzato Con Utilizzoappropriato Disglt2i E Glp1-Ra, In Funzione Del Quadro Clinico. Capacitàdi Analisi Einterpretazione Del Rischio Cardiovascolare E Dellapresenza Di Dannid’Organo Nei Pazienti.
Acquisizione competenze di processo
Integrazione Della Gestione Del Paziente Diabetico Nel Settingdellamedicina Generale: Dalla Prevenzione Al Follow-Up.Applicazionesistematica Di Algoritmi Diagnostici E Strumenti Valutativi(Rcv,Funzione Renale, Danno D’Organo). Capacità Di Costruire Unpercorsoassistenziale Completo E Precoce, Collaborando Conspecialisti Eservizi Territoriali. Approccio Basato Su Casi Clinici Reali,Con Focussu Discussione Tra Pari E Apprendimento Induttivo. Utilizzo Di Strumenti Di Valutazione Dell’Impatto Formativo, Come Surveydiautovalutazione Post-Formazione.
Acquisizione competenze di sistema
Ruolo Attivo Del Mmg Nell’Attuazione Delle Politiche Sanitarie (Nota100,Pnrr, Cronicità). Contributo Al Miglioramento Degli Indicatoridiappropriatezza Prescrittiva E Adesione Terapeutica Nellapopolazionediabetica. Partecipazione Alla Riduzione Del Carico Dimalattiacardiovascolare E Renale Nella Comunità. Promozionedell’Equità Diaccesso Ai Trattamenti Innovativi Per Il Dm2 Sulterritorio Nazionale.Potenziamento Della Formazione Continua Perridurre La Variabilitànella Qualità Delle Cure Tra Diversi Ambiti Regionali.
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003