Professioni alle quali si riferisce l'evento formativo
-
Tutte Le Professioni
-
Tutte Le Professioni
Docenti
Nome |
Cognome |
Qualifica |
GIULIANA |
BONTA |
|
RAMONA |
DE AMICIS |
|
DAVIDE |
DE SCALZI |
|
SARA |
FADELLI |
|
CESARE |
MANETTI |
|
ALESSANDRO MARIA |
MISOTTI |
|
ROSARIA |
PIANOFORTE |
|
NICOLE |
PIZZOMI |
|
CHIARA |
STRACQUADANIO |
|
FRANCESCA |
TARABORRELLI |
|
ENRICA TERESA |
TIDONE |
|
MONICA |
TROVATO |
|
ALESSIA |
ZANINI |
|
Responsabili Scientifici
Nome |
Cognome |
Qualifica |
DAVIDE |
DE SCALZI |
|
Obiettivo formativo
2 - Linee guida - protocolli - procedure
Acquisizione competenze tecnico-professionali
Il Corso Di Formazione Ha L’Obiettivo Di Promuovere Il Ruolo E Le Competenze Delle Professioni Sanitarie, (Tpall, Logopedisti, Assistenti Sanitari, Igienisti Dentali E Dietisti), Che Attraverso Un Approccio Integrato Si Occupano Di Prevenzione E Cura In Materia Di Sicurezza Alimentare.
Acquisizione competenze di processo
Capacità Di Applicare Metodologie E Strumenti Per La Pianificazione, L'implementazione E La Valutazione Di Interventi Di Prevenzione E Cura In Materia Di Sicurezza Alimentare. Acquisizione Di Competenze Nella Gestione Del Flusso Di Lavoro, Nella Documentazione, Nel Monitoraggio E Nell'analisi Dei Risultati Per Il Miglioramento Continuo Delle Pratiche Professionali.
Acquisizione competenze di sistema
Comprensione Del Contesto Normativo, Organizzativo E Delle Reti Di Collaborazione Che Influenzano La Sicurezza Alimentare E Il Ruolo Delle Professioni Sanitarie. Acquisizione Di Competenze Nell'orientarsi All'interno Del Sistema Sanitario E Delle Filiere Alimentari, Identificando I Punti Critici E Le Opportunità Di Intervento A Livello Di Sistema Per Promuovere La Salute Collettiva
Il provider dichiara di essere in possesso del consenso scritto alla pubblicazione
dei dati personali dei soggetti inseriti nell’evento ECM ai sensi e per gli effetti del D. lgs. N.196/2003