Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da SOCIETÀ ITALIANA DI GASTROENTEROLOGIA ED ENDOSCOPIA DIGESTIVA

SIGE SCHOOL OF ADVANCED ENDOSCOPY

Generato da AI

La sige school of advanced endoscopy rappresenta un'opportunità unica per i medici chirurghi desiderosi di ampliare le proprie competenze nel campo dell'endoscopia digestiva. Questo corso, della durata di 13 ore e accreditato con 14.50 crediti ECM, si svolgerà dal 24 al 26 novembre 2025 e offre un'esperienza formativa di alta qualità, progettata per rispondere alle esigenze cliniche attuali. L'endoscopia avanzata è una disciplina in continua evoluzione e il corso si propone di fornire ai partecipanti non solo le conoscenze teoriche, ma anche le competenze pratiche necessarie per affrontare le sfide quotidiane nella diagnosi e nel trattamento delle patologie gastroenterologiche.

Grazie alla preparazione di esperti del settore e alla qualità dei contenuti proposti, i partecipanti avranno l'opportunità di esplorare le tecniche più innovative e i protocolli clinici più aggiornati. Il corso si focalizza su argomenti chiave come la gestione delle complicanze, l'ottimizzazione delle procedure endoscopiche e l'integrazione delle nuove tecnologie nel lavoro quotidiano. La modalità RES garantisce un'interazione diretta con i docenti, favorendo un apprendimento attivo e stimolante. Inoltre, la gratuità del corso rappresenta un ulteriore incentivo per i professionisti del settore a investire nella propria formazione.

Partecipare alla sige school of advanced endoscopy non solo arricchisce il bagaglio professionale dei medici chirurghi, ma contribuisce anche a migliorare la qualità delle cure offerte ai pazienti. Le competenze acquisite durante il corso possono essere immediatamente applicate nella pratica clinica, portando a diagnosi più accurate e trattamenti più efficaci. Non perdere l'occasione di far parte di un evento formativo di prestigio che si distingue per la sua eccellenza e per il suo impatto positivo sulla comunità sanitaria.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze Tecniche

L il corso è dedicato alle metodiche innovative di endoscopia digestiva e destinato a specializzandi in gastroenterologia o giovani specialisti con lo scopo di integrarne ed aggiornarne la formazione endoscopica. Le attività didattico-addestrativi del corso saranno dedicate ad argomenti di grande rilevanza clinica e di forte impatto assistenziale quali il trattamento endoscopico delle emorragie digestive, le tecniche più avanzate di asportazione delle lesioni polipoidi, le metodiche di visualizzazione avanzate quali l’endoscopia capsulare, il ruolo dei sistemi di intelligenza artificiale nella definizione diagnostica, l’apporto dell’endoscopia alle procedure di chirurgia bariatrica ed infine le metodiche di endoscopia interventistica ed endosonografia nelle patologie biliopancreatiche.

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 460793
Crediti ECM: 14.50
Tipologia: RES
Prezzo: GRATUITO *
Provider: SOCIETÀ ITALIANA DI GASTROENTEROLOGIA ED ENDOSCOPIA DIGESTIVA
ID Provider: 1227
Responsabile: LUCYNA ZMUDA
Ore formative: 13.00
Partecipanti: 28
Verifica presenza: Firma Di Presenza
Verifica apprendimento: Questionario A Risposta Aperta
Data inizio: 24/11/2025
Data fine: 26/11/2025

Responsabili Scientifici

CRISTIANO SPADA

DIRETTORE UOC ENDOSCOPIA DIGESTIVA

ILARIA TARANTINO

SPECIALISTA GASTROENTEROLOGIA

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

EUROPEAN ENDOSCOPY TRAINING CENTRE

Indirizzo

LARGO FRANCESCO VITO, 1

Città

ROMA

Regione

LAZIO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Gastroenterologia
Elenco dei docenti
  • LUCA FRULLONI