Accedi al tuo account

Effettua l'accesso per accedere alle funzionalità riservate

Non ricordi la password?

Inserisci la tua email per ricevere un codice OTP di verifica (temporaneo)

Minimo 6 caratteri

Corso ECM organizzato da IN&FO&MED S.R.L.

SIP NEXT GENERATION 3 – PNEUMOLOGI DI DOMANI A CONFRONTO - L’AVANGUARDIA IN MEDICINA RESPIRATORIA

Generato da AI

Il corso 'sip next generation 3 – pneumologi di domani a confronto' rappresenta un'opportunità unica per i medici chirurghi che desiderano approfondire le ultime innovazioni e pratiche nella medicina respiratoria. In un contesto sanitario in continua evoluzione, è fondamentale che i professionisti della salute restino aggiornati sulle nuove tecniche e metodologie che possono migliorare la diagnosi e il trattamento delle patologie respiratorie. Questo corso si propone di fornire ai partecipanti non solo conoscenze teoriche, ma anche strumenti pratici per affrontare le sfide quotidiane nella loro pratica clinica.

Durante le sessioni, i partecipanti avranno l'opportunità di confrontarsi con esperti del settore, partecipando a dibattiti e discussioni che stimoleranno il pensiero critico e l'innovazione. Il focus sulla 'next generation' permette di esplorare le prospettive future della pneumologia, con un'analisi delle tecnologie emergenti e delle migliori pratiche cliniche. In questo modo, i medici partecipanti potranno integrare queste conoscenze nella loro attività quotidiana, migliorando così la qualità dell'assistenza ai pazienti.

La modalità RES del corso, che si svolgerà dal 11 al 13 dicembre 2025, consente un'interazione diretta tra relatori e partecipanti, favorendo un ambiente di apprendimento stimolante e coinvolgente. Con una durata complessiva di 12 ore e il riconoscimento di 3.60 crediti ECM, questo evento formativo rappresenta un investimento prezioso per la crescita professionale e la specializzazione in un campo così cruciale come la medicina respiratoria. Non perdere l'occasione di far parte di questa avanguardia formativa e di contribuire attivamente al futuro della pneumologia.

Obiettivi Formativi e Competenze

Obiettivo Formativo

Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Competenze di Processo

E' centrale la necessita' di un costante aggiornamento e soprattutto di un continuo confronto riguardo a temi conosciuti o piu' nuovi al fine di crescere e perfezionare specialisti pneumologi in linea con le necessita' cliniche e scientifiche del presente e ancora di piu' del prossimo futuro

Dettagli del Corso

N° Ministeriale: 456702
Crediti ECM: 3.60
Tipologia: RES
Prezzo: € 350.00
Provider: IN&FO&MED S.R.L.
ID Provider: 275
Responsabile: FRANCISCO FIGUEREDO
Ore formative: 12.00
Partecipanti: 210
Verifica presenza: Sistema Elettronico A Badges
Verifica apprendimento: Non Prevista
Data inizio: 11/12/2025
Data fine: 13/12/2025

Responsabili Scientifici

FABIANO DI MARCO

PROFESSORE

GIUSEPPE MUSCATO

DOTTORE

Sede del Corso

Informazioni sulla Sede

Struttura

HOTEL THE BUILDING

Indirizzo

VIA MONTEBELLO 126

Città

ROMA

Regione

LAZIO

Professioni e Docenti

Professioni a cui è rivolto
  • • Allergologia Ed Immunologia Clinica
  • • Malattie Dell'apparato Respiratorio
  • • Medicina Interna
  • • Reumatologia
Elenco dei docenti
  • STEFANO ALIBERTI
  • EDOARDO AMANTE
  • ILARIA BASSI
  • MATTEO BONINI
  • MARIA ROSARIA BONSIGNORE
  • PAOLO CAMELI
  • PIERO CANDOLI
  • MICHELE CAPELLI
  • MARCO CARPANO
  • FRANCESCA CEFALONI
  • ANGELO GUIDO CORSICO
  • STEFANIA CORTESE
  • CLAUDIA CRIMI
  • VITO D'AGNANO
  • FABIANO DI MARCO
  • GIOVANNI FRANCO
  • GIANLUCA IMERI
  • PIETRO IMPELLIZZERI
  • FEDERICO LAVORINI
  • FRANCESCO LOMBARDI
  • ANTONIO MAIORANO
  • LUCA MALANDRINO
  • MARCO MANTERO
  • GIAN MARCO MANZETTI
  • GIANPIETRO MARCHETTI
  • GUIDO MARCHI
  • FEDERICO MEI
  • MICHELE MONDONI
  • GIORGIO MONTELEONE
  • GIUSEPPE MUSCATO
  • LUCA NOVELLI
  • PAOLO PALANGE
  • CORRADO PELAIA
  • GIROLAMO PELAIA
  • FABIO PERROTTA
  • LARA PISANI
  • CHIARA PREMUDA
  • DEJAN RADOVANOVIC
  • LUCA RICHELDI
  • PAOLA ROGLIANI
  • STEFANO SANDUZZI ZAMPARELLI
  • ENRICO SCHIAVI
  • NICOLA SCICHILONE
  • GIULIA SCIOSCIA
  • UMBERTO SEMENZATO
  • MATTEO SICILIANO
  • ANTONIO SORRENTINO
  • PAOLO SPAGNOLO
  • CLAUDIO TIRELLI
  • PASQUALE TONDO
  • ROCCO TRISOLINI
  • CARLO VANCHERI
  • ALESSANDRO ZANASI

Altri corsi RES di IN&FO&MED S.R.L.